«Disconnettiamoci insieme». Un’esperienza sonora unica

Il musicista Zvjezdan Ružić ha offerto al pubblico di Momiano un viaggio emozionante e introspettivo raccontando storie di vita, amore e verità

0
«Disconnettiamoci insieme». Un’esperienza sonora unica
Foto: Studio Partum

L’ambiente suggestivo accanto al castello di Momiano ha vissuto una serata indimenticabile grazie al progetto di musica cinematografica “Pianotron”, proposto dal pluripremiato pianista e compositore Zvjezdan Ružić, in un concerto intitolato “Let’s disconnect together – Disconnettiamoci insieme”, che ha offerto agli spettatori un’esperienza sonora unica, ambientata in uno dei luoghi più romantici e suggestivi del territorio.

La serata ha rappresentato un momento di rara bellezza e intensità. Attraverso “Pianotron”, proposto di recente anche ad Abbazia, Ružić ha offerto al pubblico un viaggio emozionante e introspettivo, dimostrando ancora una volta il potere della musica di connettere profondamente le persone, dove le melodie hanno raccontato storie di vita, amore e verità, nel cuore di un luogo magico e senza tempo.

Numeroso il pubblico accorso tra il quale pure la nota cantante Josipa Lisac, che in passato ha avuto modo di collaborare con il protagonista della serata. Non sono mancati i rappresentanti degli enti organizzatori della serata quali la responsabile della Casa dei castelli istriani di Momiano che opera sotto il Museo storico e navale dell’Istria, Tanja Šuflaj, la direttrice dall’Università popolare aperta di Buie, Lovorka Lukani nonché il direttore dell’Ente per il turismo della Città di Buie, Valter Bassanese.

Zvjezdan Ružić, conosciuto per la sua capacità di creare composizioni che toccano profondamente il cuore del pubblico, ha guidato gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso le note del suo “Pianotron”. Questo progetto rappresenta, infatti, il film della sua vita raccontato attraverso la musica, un racconto intimo e sincero delle sue esperienze, emozioni e interazioni umane. Le composizioni proposte alla serata, tra le quali ricorderemo “The book”, “Anamarija”, “Tvoj život”, “Abundance & Peace” e “Mama” nonché “Ikebana”, “Barka Rola” e “Invisible flower”, ispirate da eventi reali, persone ed emozioni, sono una testimonianza della sua abilità di trasmettere storie profonde e complesse attraverso la musica. Chiudendo gli occhi e lasciandosi trasportare dalle note, molti spettatori hanno riferito di aver vissuto un vero e proprio film interiore, un’esperienza sensoriale ed emotiva che è andata oltre il semplice ascolto.

Foto: Studio Partum

Ružić, con il suo stile eclettico e innovativo, si è presentato come un sognatore e un romantico, sempre alla ricerca della verità attraverso la musica. Ogni sua esibizione è caratterizzata da un’espressività nuda e cruda, con l’obiettivo di creare un legame autentico e profondo con il pubblico. La serata al castello di Momiano non ha fatto eccezione, regalando momenti di pura magia musicale. La location, con la sua atmosfera storica e romantica, ha fornito il palcoscenico ideale per questo concerto.

Gli spettatori, immersi in questo contesto straordinario, hanno così potuto disconnettersi dal mondo esterno e connettersi profondamente con la musica e le emozioni trasmesse. Il successo dell’evento è testimoniato dai numerosi commenti positivi di chi vi ha partecipato, confermando la capacità di Zvjezdan Ružić di toccare il cuore delle persone con la sua arte.

Foto: Studio Partum

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display