CNI. Percorso di potenziamento linguistico, cerimonia conclusiva

0
CNI. Percorso di potenziamento linguistico, cerimonia conclusiva
L’edificio che ospita la Facoltà di Economia di Pola. Foto: Daria Deghenghi

Nel corso dei costanti contatti formali e informali che l’Unione ltaliana mantiene con i docenti e i dirigenti delle istituzioni preposte all’istruzione e alla formazione nella verticale scolastica della Comunità Nazionale ltaliana, il problema deIla competenza linguistica dei docenti e dei discenti, è un argomento costantemente presente ed è considerato prioritario.
Quale risposta alla sfida del potenziamento della competenza comunicativa dei docenti, a partire dallo scorso mese di marzo il Settore lstituzioni prescolari, scolastiche e universitarie della Giunta Esecutiva dell’Unione italiana ha avviato il progetto denominato Percorso di potenziamento linguistico per i docenti delle istituzioni scolastiche della Comunità Nazionale Italiana che ha visto l’avvio di percorsi linguistici, espressamente personalizzati alle esigenze dei docenti che hanno deciso di aderire al progetto. I percorsi sono stati coordinati da esperti linguisti dei Dipartimenti di ltalianistica presso le Università di Capodistria, Fiume e Pola. La cerimonia conclusiva al cui interno sarà presentato il progetto e saranno consegnati i certificati di frequenza ai docenti che vi hanno aderito, si svolgerà oggi presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pola, Aula Pula (adiacente all’entrata della Facoltà), Via Preradović 1, con inizio alle ore 18.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display