Allo «Zajc» première fiumana di «Manon Lescaut» (foto)

0
Allo «Zajc» première fiumana di «Manon Lescaut» (foto)
Foto Goran Žiković

Al Teatro Nazionale Croato “Ivan de Zajc” di Fiume ha avuto luogo questa sera la première fiumana dell’opera “Manon Lescaut”, una coproduzione europea che, oltre allo “Zajc”, coinvolge anche Fondazione Festival Pucciniano, Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, nonché l’Opera Nazionale di Bucarest. Lo spettacolo è stato allestito l’anno scorso a Torre del Lago in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini e sta facendo il giro dei teatri lirici europei con successo. Ispirata al romanzo dell’abate Antoine François Prévost “Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut” (1731), l’opera fu composta fra l’estate del 1889 e l’ottobre del 1892.

La regia, la scenografia, le luci e i costumi sono stati curati da Massimo Pizzi Gasparon Contarini, mentre l’Orchestra sinfonica di Fiume è stata diretta dal Maestro Valetin Egel. Nei panni di Manon Lescaut si è esibita Kristina Kolar, mentre Robert Kolar è stato Lescaut. Bože Jurić Pešić si è esibito nel ruolo di Chevalier Renato Des Grieux, mentre Slavko Sekulić è stato Geronte de Ravoir. La coreografia è stata firmata da Gheorghe Iancu, i video da Matteo Letizi. Il Coro è stato istruito dal Maestro Matteo Salvemini.

Domani lo spettacolo vedrà in veste di protagonisti il soprano Alessandra di Giorgio (Manon Lescaut), Jure Počkaj (Lescaut), Davide Piaggio (Des Grieux) e Luka Ortar (Geronte de Ravoir).

Foto Goran Žiković

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display