
L’Agenzia per lo sviluppo di Verteneglio informa i viticoltori che il suo laboratorio enologico effettua il servizio di analisi dei mosti e dei vini. Durante i mesi di settembre e ottobre è in corso l’azione autunnale per l’analisi del vino e del mosto, nell’ambito della quale viene eseguita l’analisi dell’alcol, dello zucchero, degli acidi totali e della solforosa nel mosto e nel vino, il tutto per una quota minima di 50 kune.
Oltre alle analisi chimiche di base del vino e del mosto, il laboratorio di vinificazione offre anche valutazioni organolettiche del vino e consiglia i produttori su come procedere in caso di malattie o difetti del vino e del mosto. Esaminando la composizione e la qualità del vino, sarà possibile determinare i valori approssimativamente corretti dei parametri di base del vino e correggerli, se necessario, trovando un rimedio per i vini che presentano difetti, malattie o sono di qualità insoddisfacente (gusto, colore, odore) a causa di una conservazione impropria o di errori nel processo di elaborazione. Per l’analisi del vino è necessario portare in laboratorio un litro di campione in una bottiglia pulita e sterile. L’Agenzia, il cui fondatore è il Comune di Verteneglio, opera nell’ambito della promozione dei prodotti autoctoni e delle risorse locali, occupandosi pure del coordinamento delle attività legate allo sviluppo dell’agricoltura e del turismo, ma anche dell’elaborazione di vari progetti. Si impegna pure nella costruzione di edifici a uso imprenditoriale, nel sostegno alla ricerca, allo sviluppo, alla commercializzazione e all’applicazione delle tecnologie contemporanee e molto altro ancora.

Foto: ERIKA BARNABA
All’interno vi opera pure il laboratorio enologico, che è stato fondato nel 2012 e che, quindi, quest’anno festeggia il suo decimo anniversario come primo laboratorio sul territorio comunale in cui vengono eseguite attività commerciali che rivestono un’enorme importanza per il controllo della produzione e per la qualità dei prodotti. Nell’ambito delle sue attività offre la determinazione del valore alcolometrico, degli zuccheri riduttori, del pH, dell’acidità totale, degli acidi organici, dell’acidità volatile, della vitamina C, il test di chiarificazione e di stabilità del vino e altri servizi di consultazione per i produttori. Offre anche il servizio di analisi descrittiva e organolettica, con il fine di caratterizzare il prodotto e di consigliare eventuali fusioni, per il raggiungimento di risultati di altissima qualità. Il laboratorio opera all’indirizzo via del Mulino 2.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.