Vscan Air CL, uno strumento per diagnosi rapide e precise

Il Comune di Medolino ha regalato un ecografo portatile in grado di monitorare le gravidanze e valutare la salute del feto in situazioni critiche e di urgenza

0
Vscan Air CL, uno strumento per diagnosi  rapide e precise
Nikolina Tadić Dušič, Keti Glavaš, Ivan Kirac, Andrej Angelini e Dragan Belci. Foto: Arletta Fonio Grubiša

Si chiama Vscan Air CL e rappresenta un investimento intelligente nell’era dell’Intelligenza artificiale. L’acquisto di questo strumento da parte del Comune di Medolino significa un avvicinamento ai nuovi standard raggiunti nel campo della costruzione degli ecografi portatili, roba da alta tecnologia avanzata con la quale si è voluto attrezzare l’Ospedale di Pola. Ieri pomeriggio, il sindaco medolinese Ivan Kirac ha preso con sè questo prezioso strumento, del valore complessivo di 6.606,25 euro, per consegnarlo in mano al direttore dell’istituzione sanitaria, Andrej Angelini che a sua lo ha fatto passare di mano in mano al caporeparto della Ginecologia e Maternità, Dragan Belci e alle infermiere capo Keti Glavaš e Nikolina Tadić Dušić. Difatti, il futuro compito di Vscan Air CL sarà quello di monitorare le gravidanze e valutare la salute del feto in situazioni critiche e di vera e propria urgenza.

Versatilità e funzionalità
Nel vedere questo dispositivo, piccolo e insignificante, chi non è del mestiere potrebbe scambiarlo per un tablet da video gioco, invece è una conquista della diagnostica innovativa, mobile e precisa di grande versatilità e funzionalità, parola del dirigente sanitario Andrej Angelini, felice di poter consegnare al primo cittadino medolinese un ulteriore attestato di riconoscenza. È nuovamente ringraziamento perché, stando alle parole del direttore, “Medolino è uno di quei rari Comuni dell’Istria che si impegnano a inoltrare donazioni di grande qualità e a fornire contributi preziosi all’Ospedale di Pola”. Lungi dal ritenere un Comune capace di scegliere la tipologia dell’acquisto, bensì sono sempre la dirigenza e il personale ospedaliero a indicare quelle che sono le necessità più impellenti dei reparti. Ed uno dei reparti più privilegiati cui si dedica attenzione è proprio quello della maternità e dell’ostetricia.

Un dispositivi all’avanguardia
“Questo ecografo portatile – ha messo in risalto Dragan Belci – è un dispositivo all’avanguardia progettato per soddisfare le esigenze dei medici specialisti nel campo della ginecologia ed ostetricia soprattutto per rendere sicuro il momento del parto, al fine di permettere un intervento immediato in condizioni di criticità. Grazie alla sua combinazione di portabilità, immagini di alta qualità e funzionalità avanzate, rappresenta una soluzione ideale in determinate contingenze. Grazie ad una chiara visualizzazione garantita, ci consentirà diagnosi rapide e precise, nonché di individuare la presenza di problemi risolvibili con reazione più immediata da parte del personale medico-ospedaliero. Per fare degli esempi, senza scendere in spiegazioni troppo tecnico-professionali, potremo seguire passo a passo la progressione della gravidanza, scoprire la presenza di situazioni che esigono l’adozione di accorgimenti salvavita, vedere con precisione il posizionamento del feto, stabilire il benessere fetale e della madre partoriente e altri aspetti importanti nel campo dell’ostetricia”.

Medolino sempre in prima linea
“Quello di Pola è l’unico Ospedale della Regione e l’unico ubicato vicino al nostro Comune”: è quanto detto da Ivan Kirac specificando che questo basta per sentirsi in obbligo di rendere tradizionale la prassi delle donazioni nei confronti di un istituzione sanitaria oltremodo importante per tutti i cittadini del territorio. Da qui il bisogno di apprezzare il lavoro del personale medico e di supportarlo e facilitarlo con strumenti di valore e utilità.
Si ricorderà che anche lo scorso autunno, alla fine della stagione concertistica del Festival medolinese Rocks and Stars si era fatta colletta assieme alle imprese Bina Istra e Arena Hospitality Group al fine di dotare la Maternità di un’incubatrice neonatale (o culla termica), un apparecchio deputato ad accogliere temporaneamente neonati pretermine o sottopeso.

L’ecografo portatile per la medicina d’urgenza.
Foto: Arletta Fonio Grubiša

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display