Vodovod Pula-Labin. Ecco i nuovi veicoli

Quelli presentati ieri verranno usati a Stignano, nonché nel Comune di Fasana e nella Città di Dignano

0
Vodovod Pula-Labin. Ecco i nuovi veicoli
I nuovi veicoli della municipalizzata Vodovod Pula-Labin all’ombra dell’Arena. Foto: FREDY POROPAT

La municipalizzata Vodovod Pula – Labin ha presentato ieri, in piazzale Carolina, i nuovi veicoli, l’attrezzatura professionale e l’apparecchiatura informatica per il miglioramento del sistema di fornitura, drenaggio e depurazione delle acque, nell’ambito del progetto idrico di agglomerazione Pola Nord. Con gli stessi, del costo complessivo di 2.033.080 euro (IVA esclusa), saranno sensibilmente migliorate la qualità dei servizi, nonché l’efficacia delle attività di fornitura e del drenaggio nella zona di Pola, ovvero nell’insediamento di Stignano, nel Comune di Fasana e nella Città di Dignano. Per i servizi relativi alla fornitura dell’attrezzatura e il mantenimento dei succitati sistemi la Vodovod Pula – Labin ha stipulato un contratto con l’azienda fornitrice zagabrese “Agra trgovina”, del valore di 1.534.400 euro IVA esclusa. L’attrezzatura riguardante i veicoli speciali per il mantenimento riguarda un mezzo per l’aspirazione e il risciacquo (del volume di 8 metri cubi); un secondo per lo svuotamento delle fosse biologiche (del volume di 8 metri cubi); un mezzo pesante (di 3,5 tonnellate) con la cabina per le necessità di caricamento e trasporto del materiale; un furgone per il mantenimento delle apparecchiature elettromeccaniche, nonché una pompa diesel autoaspirante posta sul furgone, che è di fondamentale importanza per il drenaggio veloce ed efficace delle acque reflue nelle zone che richiedono mobilità e flessibilità nelle condizioni operative. Inoltre, accanto alla succitata attrezzatura è stata presa in consegna una fotocamera portatile per filmare i tombini della canalizzazione, che consentirà di controllare ed esaminare le condizioni in cui si trovano le tubature fognarie, nonché per il rilevamento tempestivo di possibili guasti o interruzioni.

Edo Krajcar e Srećko Oroz.
Foto: FREDY POROPAT

“Una delle priorità della Vodovod Pula – Labin riguarda la continua modernizzazione del parco veicoli, nonché dell’attrezzatura per il lavoro nel sistema del drenaggio urbano – ha fatto notare il direttore per la manutenzione del sistema Stanko Barbić –. Questi investimenti consentono una maggior efficacia, minori spese per la manutenzone e una minore impronta ecologica. L’azienda tende a diminuire le emissioni del diossido di carbonio attraverso l’educazione dei conducenti, l’ottimizzazione delle spese di energia e la fornitura di veicoli con le massime norme ecologiche.”, così Barbić. Da parte sua il direttore della municipalizzata Edo Krajcar ha rilevato l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, e puntualizzato che la ditta incentiva il business ecologico, predispone degli elevati standard in merito a qualità e sicurezza, nonché costruisce un ambiente operativo inclusivo, nel quale tutti possono progredire e contribuire al successo dell’azienda.
“La Vodovod Pula – Labin – così il direttore –, opera con gli standard più alti in merito alla qualità e alla sicurezza indirizzati alla modernizzazione dell’attrezzatura per la salvaguardia dell’ambiente, compresa la gestione delle risorse e dei rifiuti, e siamo in possesso dei certificati ISO 9001 e ISO 14001. I passi successivi riguarderanno l’addestramento degli operatori per le nuove apparecchiature e veicoli, al fine di sfruttare al massimo tutti i vantaggi di questa moderna attrezzatura”, ha concluso Krajcar. Alla presentazione ha preso parte pure il direttore della “Agra trgovina” Srećko Oroz, il quale si è detto grato del fatto di essere partner dekla municipalizzata, rendendo noto che i termini di consegna sono stati rispettati, ossia che la l’attrezzatura è giunta tre settimane fa, e ora è pronta per essere usata, ovvio accanto all’addestramento dei dipendenti.

La pompa elettromeccanica autoaspirante.
Foto: FREDY POROPAT

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display