Tumore al seno, bisogna reagire ora

Sul Lungomare la tradizionale corsa-passeggiata nella Giornata del nastro rosa. Grande adesione, tanta solidarietà

0
Tumore al seno, bisogna reagire ora
La corsa/passeggiata di ieri sul Lungomare è stata un successo. Foto: Sasa Miljevic / PIXSELL/PIXSELL

Non è solo questione di sensibilizzazione, ma anche di comprensione e solidarietà. La corsa “Ne ću ben, hodi zajno – No lo farò, fallo ora”, la tradizionale corsa/passeggiata voluta dal Club delle donne operate al seno GEA di Pola, si è svolta ieri sul Lungomare con un’adesione invidiabile. Adulti, bambini, giovani, vecchi, chi assolutamente allenato, chi con qualche acciacco e a volte impossibilitato a muoversi senza aiuto, chi si è portato dietro anche il cane… insomma, nessuno ha voluto mancare all’appuntamento organizzato per la Giornata del nastro rosa (5 ottobre). I partecipanti alla corsa hanno ritirato la maglietta rosa (appunto), recante la scritta che invita ad avere cura di sé, a non posticipare una visita medica che può salvare la vita, poi è stato affrontato il percorso. Naturalmente non con spirito agonistico-competitivo, ma con molta empatia e partecipazione. Anche le aziende hanno voluto prendere parte, chi assicurando merende, chi bibite o altro. L’inizio della manifestazione è stato introdotto dalle eleganti majorette polesi. Partita la corsa, largo a chi ha preferito la passeggiata. L’incontro ha occupato la bellissima passeggiata da Valcane a Valsaline, in una giornata che nemmeno a dipingerla avrebbe avuto colori più caldi e chiari. Anche il cielo, dunque, ha voluto premiare da una parte gli sforzi degli organizzatori, sponsor e sostenitori, dall’altra chi ha voluto dire “Ci sono. Vi capisco. Vi appoggio”. Sarebbe, a dover dare un voto, un 110 con lode. Anche se il merito va oltre il massimo.

Foto: Sasa Miljevic / PIXSELL/PIXSELL

Non vogliamo ripetere i dati relativi la diagnosi del cancro al seno e di quanto sia difficile accettare e affrontare quel che segue. Oggi vogliamo guardare in rosa, il colore delle donne, ma anche della speranza. Che sia anche quello della tenacia, della solidarietà, dell’empatia, del coraggio. E della decisione: avere cura di sé non dopo, ma ora. Il momento migliore è sempre il presente.
Ricordiamo che tutto il mese di ottobre è dedicato alla lotta contro il cancro al seno.

Foto: Sasa Miljevic / PIXSELL/PIXSELL

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display