Truffa online: ordinano una Porsche, ma l’inserzione è fasulla

0
Truffa online: ordinano una Porsche, ma l’inserzione è fasulla

L’auto dei sogni è sempre dietro l’angolo, e acquistarla online è diventato piuttosto diffuso. Allo stesso tempo però è aumentato anche il numero delle truffe. Lo confermano i numeri, che negli ultimi anni sono decisamente lievitati. Anche in Istria, dove l’ultima truffa in ordine di tempo è stata perpetrata a danno di una società di Pola. Come riporta la Questura istriana, i responsabili della società, intenzionati ad acquistare un auto (una Porsche) su Internet, sono stati attratti da un inserzione pubblicata su un sito specializzato nella compravendita di automobili da concessionaria con sede in Francia. Contattata la società francese e sbrigate alcune pratiche, l’azienda polese ha versato sul conto corrente fornitole dalla concessionaria ben 120mila euro. Tuttavia, la Porsche non è mai arrivata a destinazione. I responsabili della società polese hanno quindi effettuato ulteriori ricerche, scoprendo che l’inserzione pubblicata sul sito di compravendita era fasulla. Ai responsabili dell’azienda di Pola non è restato altro che rivolgersi alle forze dell’ordine e denunciare la truffa.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.

No posts to display