È finito bene il 2024 per la Tekop Nova. La Regione istriana ha assegnato all’azienda che dà impiego a invalidi 180mila euro. L’annesso al contratto che regola i rapporti tra i due soggetti porta la firma del presidente della Regione istriana, Boris Miletić e della direttrice della Tekop Nova, Mihaela Zubić. Ha presenziato alla cerimonia la ff di assessore regionale all’Economia, Elena Božac Čujić.
Nell’occasione Boris Miletić ha rilevato che la Regione ha a cuore la Tekop Nova e la sostiene non solo a parole, ma anche con i fatti.
“Parlo sempre con orgoglio della Tekop Nova, che fin dalla sua fondazione, oltre vent’anni fa, è un chiaro esempio di responsabilità sociale e sostenibilità. Fondata grazie alla sinergia tra la Regione istriana, la Città di Pola e i Sindacati autonomi della Croazia, rappresenta la solidarietà, l’uguaglianza e l’inclusività”, ha detto Miletić, sottolineando che la Tekop Nova non è solo un luogo d’impiego, ma simboleggia l’opportunità per tutti, un luogo nel quale le persone con invalidità hanno un posto dignitoso e uguale agli altri.
Mihaela Zubić ha colto l’occasione per ringraziare la Regione per il costante sostegno che consente la giusta crescita aziendale e la garanzia dei diritti materiali dei dipendenti.
“Il lavoro non manca, i nostri dipendenti sono molto laboriosi e sono certa di poter affermare che finora abbiamo fatto molto e dato prova del nostro valore”, ha detto la direttrice Zubić.
Con la modifica alla delibera sulle sovvenzioni statali nel 2024, lo Stato ha versato alla Tekop Nova 179.633,69 euro (inizialmente ne erano stati concessi 79.633,69), mentre l’allineamento del Bilancio regionale ha consentito di devolvere ulteriori 180.000 euro.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.