
Un progetto ancora tutto da scoprire, da allargare, perfezionare comunque perfettamente adatto per esporre e/o rivitalizzare le proprie qualità artistiche sinora rimaste… nascoste. Si parla nel concreto della nuova iniziativa promossa dalla Comunità degli Italiani di Dignano, che organizza i “Corsi di teatro, film e musica”, indirizzati alle persone di ogni fascia d’età. Un’iniziativa interessante questa, che a seconda dell’adesione, il talento e l’impegno dei partecipanti, con il passare del tempo potrebbe trasformarsi in una fabbrica artistica. Ad ogni modo si parte già domani, giovedì 20 aprile, in sede della Comunità a Palazzo Bradamante. In seguito i singoli corsi, che sono gratuiti, si terranno ogni giovedì, dalle 19 alle 21.
”All’inizio la nostra intenzione era quella di riservare questo progetto solamente ai giovani – così Maurizio Piccinelli, presidente della CI dignanese –, però infine ci siamo decisi di dedicarli anche alle persone più mature. Il primo passo è quello di vedere qual’è l’aderenza degli interessati, e poi sarà tutto più facile. Contiamo di avere una decina di partecipanti in ogni singolo gruppo, che sarebbe un numero perfetto sia per gli “allievi” che per i docenti, ovvero per lo scambio interattivo di idee ed esperienze. Recentemente abbiamo fatto visita alla Scuola elementare di Dignano per presentare il progetto e a prima vista siamo soddisfatti dell’interesse mostrato dai ragazzi. Senz’altro i corsi non saranno monotoni, e verranno adeguati a seconda dell’età, dei temi vari, delle possibilità per svolgerli, e saranno legati quanto più alla nostra Comunità degli Italiani”, ha rilevato il presidente della CI.
A seguire il corso di teatro sarà Manuela Geissa, quello di musica da Marino Morosin e quello cinematografico da Eric Ušić. Le sezioni verranno svolte singolarmente, con l’intenzione principale di riunirle assieme e presentare congiuntamente un pezzo, un brano o qualcos’altro al vasto programma che si terrà il 1.mo luglio, nell’ambito del 75° anniversario della Comunità degli Italiani di Dignano. Per iscriversi ai corsi è necessario contattare il numero telefonico della segreteria 052/512-124, oppure presentandosi direttamente in Comunità, se non domani, nei giovedì successivi prima delle sedute educative. Alle stesse, conoscendo le qualità dei relatori, non sarà mai noioso, in quanto i diretti interessati hanno alle spalle numerose esperienze nei propri settori, grazie alle quali sapranno “emergere” le caratteristiche migliori di ogni partecipante. Dunque, amanti del teatro, film e musica, non esitate a prendere al volo quest’occasione che chissà, forse potrebbe influire in modo decisivo nella propria espressione artistica
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.