Si intravedono i contorni dello skatepark di Fasana

L’inaugurazione della nuova struttura sportiva dotata di una pista lunga una settantina di metri e larga due è prevista per la metà di maggio

0
Si intravedono i contorni dello skatepark di Fasana
La struttura in attesa della posa della pavimentazione in calcestruzzo rettificato. Foto: MARKO MRĐENOVIĆ

Gli appassionati istriani dello skateboard possono finalmente attendersi una nuova opportunità nel sud della penisola, con l’apertura imminente di un innovativo skatepark a Fasana: un’area sportiva progettata per un vasto spettro di utenti di diverse età che promette di essere non solo accessibile a chiunque desideri sperimentare i suoi percorsi, ma anche di ospitare competizioni internazionali. Parola del sindaco Radomir Korać, che nei giorni scorsi ha stipulato il contratto d’appalto con la “Idea projekt” per l’affidamento della seconda e ultima fase dei lavori di costruzione della struttura sportiva di cui già si intravedono sia i contorni che le future rampe, scivoli, gradini, ringhiere, box, piani inclinati… che attendono soltanto la posa del rivestimento in calcestruzzo rettificato. La seconda fase prevede inoltre la realizzazione di una parete di arrampicata di 2,2 metri di altezza e di un circuito ciclistico di dossi, curve paraboliche e discese (pump track) appositamente progettato per essere percorso senza pedalare, ma semplicemente “pompando”, cioè generando slancio attraverso i soli movimentI in su e in giù del corpo. Mentre la prima fase dei lavori (realizzata dalla zagabrese “Petarda”) è costata al Comune di Fasana poco più di 252mila euro, la seconda costerà qualcosa in più, circa 268mila euro. Per ultimarla, la “Idea projekt” ha una novantina di giorni di tempo. Dunque, lo skatepark dovrebbe essere inaugurato entro la metà di maggio. E per la felicità dei residenti in zona, lungo il perimetro esterno del parco saranno installate delle barriere fonoassorbenti.

Come già evidenziato, a Fasana, già si intravedono i contorni del futuro skapepark, la cui superficie supererà gli 800 metri quadrati, ai quali vanno aggiunti i 216 metri quadrati della pump track e i 152 riservati alla parete di arrampicata. Il resto dell’area (2.123 metri quadrati circa) sarà rivestita da un manto verde, piante, cespugli e arbusti. Per quanto riguarda il solo skatepark, il progetto prevede ben nove ostacoli, dai più banali ai più impegnativi, tra i quali spiccano un china wall o muro cinese, diversi quarter-pipe o rampe a sezione semicircolare o paraboidale tranciate a metà, un paio di dossi e altre rampe, che avranno altezze comprese tra i 35 centimetri e i 2,2 metri. Dunque, come evidenziato in precedenza, la struttura in via di realizzazione alle spalle del supermercato Plodine e di fianco al nuovo centro sportivo del Fasanese (anch’esso in fase di costruzione) sarà accessibile a tutti, grandi e piccini, professionisti o dilettanti e amatori. La pista sarà lunga una settantina di metri, mentre la larghezza dovrebbe superare di poco i 2 metri.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display