![Scuola elementare di Stoia: rientrano tutte le altre classi Scuola elementare di Stoia: rientrano tutte le altre classi](https://lavoce.hr/wp-content/uploads/2025/01/PXL_080125_126405690-768x512.jpg)
Fine del boicottaggio assoluto. Ieri mattina l’aula della scuola elementare di Stoia, dove è stato incluso il ragazzino espulso dalla scuola di Castagner per comportamento indisciplinato, non è rimasta del tutto vuota. Allo scolaro indesiderato, che fa lezione assieme all’insegnante di sostegno designatagli a titolo di ininterrotta e piena assistenza, si è affiancato un altro alunno, di genitori che hanno accolto l’accorato appello delle autorità pubbliche, dei rappresentanti del settore formativo a tutti i livelli e dei professionisti della tutela sociale, che è quello di non emarginare chi è penalizzato da disturbi nel comportamento, chi, in fine dei conti, avrebbe diritto all’istruzione senza venire isolato e di ottenere una seconda opportunità di imparare. Soltanto una famiglia ha dunque deciso di “porgere una mano”, mentre di fatto, il boicottaggio continua.
Sia come sia, il direttore della scuola Zoran Bjelopetrović, spera che i giorni del fine settimana porteranno consiglio e invoglieranno i genitori a (ri)portare i figli a scuola a partire dalla giornata di lunedì, facendo loro recuperare l’ormai persa, prima settimana del secondo semestre nell’anno scolastico 2024/25. Molto dipenderà anche dal responso ministeriale e dall’impegno di chi di dovere – leggi gestori della misura pedagogica e coordinatori del trasferimento da un’istituzione formativa all’altra – nel garantire un ambiente sicuro per tutti, ben seguito da figure professionali al fine di rendere la permanenza a scuola, priva di possibili situazioni indesiderate. Regna la convinzione che gli incontri con i genitori abbiano sì ventilato delle soluzioni forse accettabili, tuttavia niente ha lasciato intendere che ci sarebbe stato un ritorno immediato. Nelle altre aule della scuola, intanto, il boicottaggio è stato completamente interrotto.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.