Municipio. Maggioranza sempre più debole

Città sempre più difficile da governare dopo che in aula è stato bocciato il secondo assestamento del Bilancio 2024

0
Municipio. Maggioranza sempre più debole
I quattro consiglieri del Gruppo Možemo! Foto: DARIA DEGHENGHI

Crisi di governo dopo il patatrac di lunedì. Ricapitolando, il sindaco ha chiesto la fiducia del Consiglio cittadino per il secondo assestamento di bilancio dell’anno, necessario per riordinare i conti dopo il rinvio di importanti opere pubbliche al 2025, ma la fiducia gli è stata negata. Uno dei tre socialdemocratici (Siniša Gordić) e uno dei due consiglieri dell’HDZ (Juraj Kovačević) non si sono presentati in aula e la maggioranza si è dissolta nel giro di un pomeriggio, anche se aveva retto piuttosto bene per tre anni suonati. Per assurdo, il 25 novembre scorso gli stessi consiglieri hanno approvato il Bilancio di previsione per il 2025. In altre parole, nel giro di appena due settimane il medesimo potere deliberativo ha bocciato il sindaco per tutto quello che ha fatto o non ha fatto in un anno, ma lo hanno autorizzato a continuare così fino alle prossime elezioni locali. Inutile dire che Zoričić e i suoi quattro consiglieri ci sono rimasti male. Seduta stante il suo commento pieno di stizza era già su Facebook: “Gli avanzi degli avanzi della DDI con Elena Puh Belci e al timone e il team Možemo! non hanno approvato la seconda variazione di bilancio e in questa maniera non hanno permesso che gli anziani con l’assegno di supporto avessero un bonus di Natale pari a 150 euro, il 30 p.c. in più di fondi per l’edilizia abitativa, gli aumenti salariali ai dipendenti pubblici, 70.000 euro al Campus universitario di via Negri per gli arredi, e l’aumento degli stipendi alle educatrici. Questa squadra ha voltato le spalle ai giovani, ai bambini, ai genitori, ai pensionati, alle persone con disabilità, agli studenti universitari e a tutti i cittadini di Pola. Il loro gesto dimostra la cura che hanno per la città, i cittadini e i meno abbienti. Visto che non ce n’è per le loro tasche, non si curano di nessuno. Adesso almeno è palese il connubio tra DDI e Možemo!”, ha concluso Zoričić, prudentemente, senza prendersela con l’SDP e l’HDZ che con le proprie assenze hanno di fatto reso possibile lo scenario di lunedì sera.

Elena Puh Belci: «Ristagno e inattività»
Il commento di Elena Puh Belci (IDS-DDI), già vicesindaca, battuta da Zoričić al ballottaggio del 2021: “Dopo la bocciatura dell’assestamento di bilancio, i conti pubblici sono nuovamente simbolo di ristagno e inattività. Il sindaco Filip Zoričić non ha prodotto la maggioranza necessaria al voto, il che dimostra non solo l’affossamento dell’amministrazione comunale ma anche il collasso dell’appoggio alla sua formazione politica. La seconda variazione di bilancio proposta dimostra chiaramente l’incapacità di questo esecutivo di gestire i progetti di sviluppo. In base ai rapporti esibiti, tutte le opere pubbliche di rilievo sono state cancellate dal Bilancio, mentre sono rimasti gli avanzi della tassazione. Mancano anche i finanziamenti bancari, perché non si lavora. Pola è ferma e i cittadini ne pagano le conseguenze”, ha concluso Puh Belci e aggiunto che il trucco di far approvare prima il Preventivo e poi l’assestamento non era altro che un tentativo di mascherare l’evidenza dei fatti: che l’amministrazione Zoričić è inefficiente, inconcludente e inetta sia dal punto di vista delle risorse umane che di quelle economiche. “Ci avesse prima servito l’assestamento e poi il Preventivo, forse le cose sarebbero andate diversamente”.
Sulle ragioni del voto dell’altra sera Puh Belci si è concessa una breve considerazione: “La Dieta ha appoggiato il Programma sociale e culturale, ma si è rifiutata di approvare il Piano delle Opere pubbliche e quello della Manutenzione. Non è possibile promuovere un fiasco edilizio e l’inerzia. L’assestamento di bilancio non ha proposto alcuna soluzione, ma ha smascherato la realtà dei fatti: che Pola con questa amministrazione brancola nel buio pesto”, ha concluso l’ex vicesindaca, attualmente consigliera del gruppo DDI.
Možemo!: «I polesi meritano di più»
Netta e schietta anche la nota di Možemo! che dice: “Bocciato l’assestamento, è diventato lampante che Filip Zoričić non ha più l’appoggio del Consiglio municipale, come del resto non ha più l’appoggio dei cittadini, anzi, è chiaro che gli hanno voltato le spalle anche i suoi più fidati collaboratori, cosa che la dice lunga sul suo modo di fare e sull’incapacità di gestire la città. Per giunta, Zoričić insiste a incolpare gli altri dei propri fallimenti e continua a scaricare la responsabilità del suo successo personale a destra e a manca. Ma i cittadini di Pola vedono e sanno chi è l’unico responsabile della paralisi generale dei progetti e chi ha portato Pola in queste condizioni. L’esito a cui si assiste è solo una conseguenza della sua incapacità di collaborare, di trattare e di guidare la città nell’interesse dei residenti. I polesi meritano di più e sapranno esprimerlo chiaramente alle prossime elezione locali”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display