Medolino dà una mano a chi aiuta gli animali

Il sindaco Ivan Kirac ha firmato con l’Associazione Snoopy un accordo di collaborazione e finanziamento

0
Medolino dà una mano a chi aiuta gli animali
| Alcuni cani nella sede dell’Associazione Snoopy. Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL

Il Comune di Medolino, da qualche anno a questa parte, sta offrendo dei contributi al lavoro di Snoopy, associazione di volontari che si prefigge lo scopo di informare e intervenire sul territorio per sensibilizzare la popolazione circa la tutela degli animali e la salvaguardia dell’ambiente. Stavolta, però, il sostegno si trasforma in un’attenzione destinata a durare nel tempo. A garantirla è l’Accordo di collaborazione e finanziamento dell’Associazione operante sul territorio comunale che il sindaco Ivan Kirac ha appena sottoscritto. Il gruzzolo assegnato per l’anno 2025, corrisponde a 5mila euro e pur non essendo sufficiente a coprire tutte le necessità derivanti dal fatto di dover sempre accudire circa una ventina o trentina di cani, dipendentemente dal periodo dell’anno, tornerà utile per affrontare le enormi spese delle cure veterinarie. O così, o l’importante attività assistenziale di Snoopy non potrebbe avere proseguimento. Nel rivolgere la propria pubblica riconoscenza nei confronti del Comune, la rappresentante dell’anzidetta associazione, Nataša Dragaš, ha sottolineato che il più grande cruccio per i volontari è sì quello di assicurare cibo a sufficienza, ma soprattutto il servizio veterinario, in particolare per i cuccioli e i cani che richiedono terapie e recuperi post-operatori. Oltre che invogliare la gente verso l’adozione dei quattriozampe abbandonati, da Snoopy si ritiene oltremodo importante educare l’opinione pubblica nei confronti di un corretto rapporto uomo-animale-ambiente, cercando di arginare il brutto fenomeno dell’abbandono e diffondendo la cultura o prassi della sterilizzazione/castrazione. Si considera pure a Medolino che la sensibilità nei confronti della sofferenza degli animali sia ancora troppo scarsa, che per convivere bene con loro bisogna saperli accudire, curare e soprattutto non abbandonare rendendo vita più difficile all’Associazione Snoopy.
Il Comune di Medolino, intanto, cerca di aumentare di anno in anno il proprio sostegno alla medesima. Il suo primo contributo di 1.327 euro era stato assegnato nel 2016 e mentre nel 2023 era stato staccato un assegno da 4mila euro, l’anno scorso ne è stato staccato un altro ancora da 5mila euro. “La responsabilità della tutela degli animali – ha detto Ivan Kirac – è di tutta la comunità e attraverso queste dotazioni vogliamo anche rendere più responsabili i proprietari degli animali, nonché migliorare le relazioni tra la popolazione e gli animali domestici in generale”. Da qui l’invito ai Medolinesi di offrire anche loro un proprio piccolo sostegno – donazioni, opera di volontariato – all’impegno di Snoopy. Una modalità di volontariato è anche rappresentata dalle passeggiate con i cani di Snoopy, per renderli sereni, socializzati e più facilmente adottabili.

Ivan Kirac e Nataša Dragaš alla firma del contratto.
Foto: Giuliano Libanore

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display