
Una passeggiata educativa e l’allestimento dei nuovi cartelli informativi. È trascorsa così una mattinata in natura in quel di Medolino nei pressi dello stagno. L’attività è rientrata nell’ambito del progretto “Tutti per lo stagno, lo stagno per tutti” ideato e realizzato dall’Associazione Sakramenski con il sostegno del Comune di Medolino e della Fondazione per la promozione del partenariato e dello sviluppo della società civile.
I cartelli, 11 in totale, sono stati realizzati dall’associazione Sakramenski con il coinvolgimento dei suoi membri, che hanno preparato i testi in lingua croata e in quella inglese e progettato la parte grafica. Per allestirli, gli studenti del terzo anno della Facoltà di scienze naturali di Pola hanno visitato lo stagno di Medolino, accompagnati da Petra Burić, che in precedenza ha partecipato al progetto come esperto esterno.
La nuova segnaletica informa i visitatori sugli argomenti cruciali per la conservazione e la sostenibilità dello stagno di Medolino e del suo ambiente: sull’importanza delle api e dello sfalcio adattato, sull’atteggiamento corretto da assumere nei confronti degli animali che vivono nello stagno e dintorni, sulle istruzioni per il comportamento dei visitatori e sulla custodia dei cani, nonché sul cibo adatto per nutrire i residenti pennuti (anatre e oche). I cartelli forniscono pure informazioni sulle azioni di piantumazione e paesaggistica effettuate, che fanno parte dello sforzo di preservare quest’oasi verde nel cuore di Medolino anche per le generazioni future.
Ai presenti si è rivolto pure il sindaco di Medolino, Ivan Kirac il quale ha sottolineato l’importanza degli sforzi comuni per preservare ciò che offre la natura: “Lo stagno di Medolino è una delle perle più antiche del nostro Comune e siamo lieti di vedere quanti sforzi vengono fatti per la sua conservazione. I cartelli informativi saranno utili a tutti coloro che verranno a godersi questo spazio, educandoli a un comportamento responsabile nei confronti della natura e dei suoi abitanti. Grazie all’associazione Sakramenski, agli studenti e a tutti coloro che hanno contribuito a quest’encomiabile progetto”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.