
Ressa alla biglietteria del noleggio pattini davanti alla pista di ghiaccio dell’Avvento allestita per la prima volta in assoluto nell’Arena di Pola. Dopo una lunga serie di tentativi e fallimenti (Giardini, Foro, Veruda e campo sportivo nei pressi di piazza Alighieri), finalmente una superficie grande abbastanza da non sembrare una pozzanghera e finalmente una cornice della massima bellezza per una scenografia da fiaba. Ecco dunque il pattinaggio del Natale 2024, realizzato dall’ente pubblico per la promozione di arti e spettacoli Pula Film Festival col patrocinio dell’Ente municipale per il Turismo e della Città di Pola. L’idea era stata ventilata ancora qualche anno fa dal sindaco Zoričić, ma nessuno si era sentito disposto a realizzarla. Siccome però ogni idea ha bisogno del suo tempo, e ogni tempo di certe idee, l’Avvento 2024 è stato la volta buona.

Foto: DARIA DEGHENGHI
Insomma, da ieri sera al 6 gennaio si pattinerà su ghiaccio in Arena, vestita di neve e di luci. Per creare l’atmosfera adatta, sulla cavea sono stati “piantati” 111 alberelli poeticamente coperti da un manto di neve artificiale (ha fatto freddo, è vero, ma non abbastanza per nevicare), i fari led sono stati puntati sulle due e le tre file di archi e le torri dell’anfiteatro, mentre in platea (l’arena propriamente detta) è stata sistemata la pista da pattinaggio. A farle da cornice altre installazioni luminose come la porta gemina, steccati dal caratteristico stampo nordico e poi anche un carro romano trainato da due cavalli per la foto ricordo nella posa dell’auriga.
Per la cerimonia inaugurale si sono esibiti cinquanta giovani pattinatori della società sportiva Medo di Zagabria che hanno messo in scena balletti caratteristici della stagione delle storie fantastiche: le fiabe di Hans Christian Andersen e dei fratelli Grimm, personaggi dei fumetti e dei film di animazione come la Famiglia Addam… In programma anche una dolce voce come quella di Kristina Iveković che ha cantato per il giovanissimo pubblico. Immancabile, si capisce, il tormentone “All I Want for Christmas” di Mariah Carrey, che ha segnato la fine dello spettacolo su regia e l’inizio del divertimento improvvisato, con l’accesso libero alla pista per tutti i partecipanti. Quest’anno per la cerimonia di apertura del pattinaggio si è presentato all’appello un pubblico veramente numeroso. I ragazzi hanno preso d’assalto la pista, gli adulti hanno preferito restarsene in disparte a guardare e a gustare il vin brûlé.

Foto: DARIA DEGHENGHI
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.