La promessa di Grbin: Asili gratuiti per tutti

Incontro stampa per il candidato sindaco del Partito socialdemocratico

0
La promessa di Grbin: Asili gratuiti per tutti
Peđa Grbin all’incontro stampa. Foto: FREDY POROPAT

Primo incontro stampa del candidato del Partito socialdemocratico croato (SDP) alla carica di sindaco di Pola alle prossime elezioni amministrative (è stato scelto come tale tre mesi fa dal Comitato cittadino del partito), ed ex leader della frazione politica a livello nazionale, Peđa Grbin. Grbin ha illustrato il primo punto del suo programma elettorale, che è quello legato agli asili e alle scuole, ovvero alla cura, nell’educazione e istruzione, dei bambini. “Che è la cosa più importante – ha puntualizzato –, sia a livello cittadino che nazionale, e che viene collegata direttamente con i loro genitori, nel concreto alla situazione finanziaria di quest’ultimi. Dunque, la nostra intenzione primaria è quella di garantire gli enti prescolari pubblici gratuiti, e allo stesso tempo di sovvenzionare quelli privati. Inoltre, di costruire dei nuovi asili, nonché di consentire pure il doposcuola gratuito agli alunni. Infine, di introdurre le lezioni in un turno giornaliero. Nell’insieme i genitori con i figli all’asilo risparmierebbero mille euro all’anno, 700-800 euro coloro che hanno i bambini nel doposcuola, che non è una cosa di poco conto. Per realizzare questo nostro piano, sarebbero necessari 3,5 milioni di euro annui, che verrebbero stanziati dal bilancio cittadino”, ha detto il candidato sindaco rilevando che è in corso l’ampliamento della Scuola elementare in Siana, ma che non è sicuro se i lavori saranno portati a termine sino all’inizio del prossimo anno scolastico, mentre in quanto al progetto di allargamento della scuola a Castagner questo è ancora in alto mare. “Preoccupa il fatto – ha proseguito –, che nel 2023 a Pola sono nati 371 bambini e morte 744 persone, ovvero il numero dei primi non ha raggiunto nemmeno il 50 p.c. dei secondi. Per questo motivo è necessario stimolare a ogni modo l’aumento della natalità, e ciò aiutando e incentivando appunto i genitori, grazie anche agli asili gratuiti e sovvenzionati, e ai soggiorni prolungati nelle scuole senza compenso. Prima delle scorse elezioni l’attuale sindaco Filip Zoričić aveva annunciato una diminuzione del 50 p.c. del costo degli asili, però non ha mai presentato questa proposta al Consiglio cittadino, che sicuramente sarebbe stata accettata dai consiglieri dell’SDP. Se a Umago, Ploče (Porto Tolero) e Sisak, dove i sindaci sono dell’SDP gli asili sono gratuiti, non vedo il caso perché non dovrebbero essere pure a Pola”, ha detto Grbin, rendendo noto infine che è intenzionato a cambiare il nome della scuola elementare di Stoia, che diverrebbe nuovamente “Vladimir Gortan”, in sintonia con le radici antifasciste della città, e alla quale è legato sentimentalmente visto che l’ha frequentata da piccolo come pure la sorella, la madre e dove insegnava la nonna.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display