Istriana. Tra i premiati anche Petra Blašković

Consegnati i riconoscimenti annuali a coloro che si sono distinti nei vari settori. L’attrice connazionale è stata scelta nella categoria cultura

0
Istriana. Tra i premiati anche Petra Blašković
I premiati di quest’anno con le autorità cittadine e regionali. Foto: Srecko Niketic/PIXSELL

Un premio tutto istriano per gli istriani che si sono distinti durante l’anno nelle rispettive professioni a tutto vantaggio della Regione e della sua gente. “Istriana 2024” ha promosso quest’anno i seguenti corregionali di spicco: l’attrice connazionale Petra Bernarda Blašković nel campo della Cultura protagonista del progetto d’autore “Francamente” portato in giro per la Croazia, Milica Meštrović nel campo della Scienza e dell’istruzione, Darko Kraguljac nella categoria della Salute, il giornalista Robert Matteoni, collaboratore del nostro quotidiano, nella categoria dello Sport, la superstar di Umago Marko Purišić, alias Baby Lasagna nella categoria della musica, Mirko Mirković in campo economico e l’associazione delle donne Mendula nella categoria della Filantropia in atto. Il premio speciale Istriana alla carriera è stato assegnato allo scrittore, pubblicista e letterato Milan Rakovac. “Istriana” è il riconoscimento della Regione che attesta valori spirituali come la competenza, l’intelletto, il successo professionale, ma lo si trasmette materializzato nella statuetta e nelle grafiche dell’artista Eros Čakić da ben 17 anni, su iniziativa del giornalista Daniel Sponza. La cerimonia della consegna dei premi si è svolta quest’anno nel ristrutturato Grand Hotel Brioni di Verudella alla presenza del presidente della Regione Boris Miletić, della vicesindaca di Pola Ivona Močenić e dell’assessore regionale alla cultura e al territorio Vladimir Torbica.

Il presidente Miletić ha dichiarato che dopo 17 anni questo Premio fa ormai parte delle tradizioni locali ed esserne insigniti, o anche solo nominati, è un grande motivo d’orgoglio. “L’Istria è piccola, è una micro regione, ma è la più bella al mondo e per distinguersi deve ambire all’eccellenza. Lo dico sempre e lo ripeto: i nostri cittadini sono il nostro maggiore tesoro, la risorsa più preziosa che possediamo. Certo, le località, le tradizioni, i beni culturali sono importanti, ma senza la gente che valore hanno? Che si tratti di cultura, di sport, di economia, di sanità e di qualsiasi altro campo dell’azione umana e della vita sociale, ci sono sempre degli individui capaci di fare la differenza”, ha detto Miletić nel congratularsi con i premiati di quest’anno dell’”Oscar istriano”. Alle parole del presidente hanno fatto eco quelle della vicesindaca secondo cui “L’Istria è unica e voi premiati fate sì che sia ancora più speciale”. L’assessore alla cultura Torbica ha fatto notare che in 17 anni nessuno ha mai messo in discussione la scelta di un candidato sopra un altro tra le nomination, e quindi nessuno ha mai asserito che la statuetta non è stata meritata. “Il Premio insegna che non è il caso di accontentarsi della mediocrità perché non è vero che tutti sono capaci di fare qualunque cosa: questo – ha detto Torbica – è un premio riservato ai migliori, è un premio all’eccellenza”.

petra Blašković riceve il premio dalla vicesindaco Ivona Močenić.
Foto: Srecko Niketic/PIXSELL

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display