I paletti che scoraggiano il parcheggio

Sono stati installati sul marciapiede di via Rakovac dove di sovente le auto erano in divieto di sosta

0
I paletti che scoraggiano il parcheggio
I nuovi paletti installati in via Rakovac. Foto: GIULIANO LIBANORE

Li conoscete, vero, i furbetti del “faccio solo un salto…”. E così parcheggiano la macchina laddove non dovrebbero per “fare un salto” in panetteria, in negozio, all’edicola, nella ricevitoria, al piccolo mercato ortofrutticolo. Tutti questi esercizi li trovate in una cinquantina di metri in linea d’aria all’incrocio di via Rakovac con via Pisino. E di conseguenza il marciapiede in zona è tutto fuorché un… marciapiede. O meglio era, in quanto da alcuni giorni è tornato al suo scopo originale, quello di permettere ai pedoni di camminare tranquilli senza dover zigzagare tra le automobili in divieto di sosta, che tra l’altro limitavano la visuale dei conducenti che arrivavano da via Pisino.

In zona infatti, su commissione dell’amministrazione cittadina, sono spuntati dei paletti che impediscono il parcheggio sul tratto pedonale che va dall’incrocio di via Rakovac con via Pisino a quello con via Faverio. I paletti sono stati installati dalla Pula parking e in accordo con la Questura istriana.
Dal Municipio sottolineano che la necessità dell’installazione dei paletti è giustificata pure dai dati statistici della Polstrada che indicano la zona a maggiore rischio incidenti. Ricorderemo che accanto ai paletti non molto tempo fa sono stati allestiti pure dei dossi rallenta traffico per elevare ulteriormente la sicurezza in zona. Inoltre, il limite massimo di velocità in zona è stato fissato a 30 chilometri orari.

I cuscini di velocità.
Foto: DARIA DEGHENGHI

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display