Fasana. Via libera alle concessioni… estive

Anche quest’estate le spiagge comunali saranno invase da sdraio, lettini e ombrelloni. Non mancheranno nemmeno i beach bar, i parchi acquatici gonfiabili, le aree dove poter noleggiare kayak, pedalò e acqua scooter e qualche chiosco per la vendita di crepes o altri prodotti locali

0
Fasana. Via libera alle concessioni… estive
La spiaggia di Fasana nord. Foto: Srecko Niketic/PIXSELL

Più spazio per sdraio e lettini sulle spiagge fasanesi a partire da quest’estate. Non mancheranno neppure i pedalò, i sup e qualche acqua scooter. E nemmeno i parchi acquatici gonfiabili, per non parlare poi dei beach bar. Lo dicono i risultati, o meglio la graduatoria definitiva del bando 2025 per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime a carattere temporaneo con finalità balneari e ricreative, che tra l’altro dice ancora che le concessioni sono andate letteralmente a ruba. Le richieste hanno, infatti, di gran lunga superato le disponibilità. Inevitabilmente, il Comune di Fasana si è visto costretto a bocciare una trentina di domande. Nonostante ciò, come evidenziato, le spiagge del Fasanese saranno comunque letteralmente “invase” da ombrelloni, lettini a pagamento e… chi più ne ha più ne metta. A partire dalla lunga spiaggia del Cento di polizia di Valbandon, dove quest’estate i bagnanti troveranno un beach bar di 75 metri quadrati più ampio terrazzo fronte mare. E non sarà l’unico, visto che l’amministrazione comunale ha dato il proprio assenso all’allestimento di altre “oasi” di divertimento e relax, che ai clienti potranno servire bibite fresche, gelati, snack caldi e freddi e, ovviamente, caffè. Sulla spiaggia del Centro di polizia non mancherà poi nemmeno uno stand per la vendita di prodotti tessili e due punti per il noleggio di lettini e ombrelloni (una trentina in tutto), un parco acquatico e uno stand per il noleggio di kayak e sup.

Gli ombrelloni (una decina) potranno essere affittati anche sulla spiaggia di fronte al campeggio delle unità giovanili dei vigili del fuoco. Anche qui, inoltre, i bagnanti avranno a disposizione un beach bar di 100 metri quadrati e un chioschetto dove poter acquistare crepes, pannocchie di mais bollite e grigliate e altro. A soli pochi metri di distanza, sul tratto di costa di fronte alla bellissima villa San Lorenzo, i bagnanti avranno a disposizione un altro punto dove poter noleggiare sdraio, lettini e ombrelloni, una trentina in tutto. Spostandosi verso nord in direzione dell’abitato di Fasana, sulla spiaggia Bunker i bagnanti troveranno un altro stand per il noleggio di pedalò, kayak e sup, un beach bar di 120 metri quadrati e due punti per il noleggio di lettini (un centinaio) e ombrelloni (50 in tutto) Altri 60 lettini (e 30 ombrelloni) potranno essere affittati anche sulla spiaggia del Parco di Fasana, dove quest’estate i bagnanti potranno pure noleggiare pedalò, kayak e sup. All’appello mancano ancora le spiagge di Fasana nord e la più distante Pineta. Per quanto riguarda la prima delle due, le concessioni assegnate sono una decina. E diverse riguardano il noleggio di lettini (180) e ombrelloni (90). La spiaggia di Fasana nord sarà dunque quella più invasa dalle sdraio. Lungo la riva troveranno poi spazio un bar di 60 metri quadrati più terrazzo fronte mare e altri due beach bar di 40 metri quadrati ciascuno, un’attività di promozione turistica, un parco acquatico gonfiabile e due stand per il noleggio di pedalò e kayak. Una quarantina di lettini potranno, infine, essere affittati sulla spiaggia Pineta, dove i bagnanti avranno a disposizione un altro parco acquatico, un altro punto per il noleggio di pedalò e kayak e un altro ancora dove poter noleggiare gli acqua scooter.

Lettini e ombrelloni su una delle tante spiagge del Fasanese.
Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display