Fasana. Ai partiti quasi 9mila euro

I Socialdemocratici hanno conquistato ben 7 seggi su 14 e potranno contare su un contributo annuo di 4.645 euro

0
Fasana. Ai partiti quasi 9mila euro
La sede del Comune di Fasana. Foto: GIULIANO LIBANORE

Ammontano a poco meno di 9mila euro le risorse che il Comune di Fasana prevede di distribuire quest’anno alle formazioni politiche. O perlomeno questo è quanto stabilito dai vertici dell’amministrazione comunale che, giovedì 26 giugno, presenteranno la nuova delibera sul finanziamento pubblico ai partiti firmata dal sindaco Radomir Korać. Delibera che prevede per il 2025 un esborso complessivo di 8.627,07 euro. Ovviamente, gli appannaggi ai partiti e alle liste sono direttamente proporzionali ai seggi conquistati alle ultime elezioni amministrative. Lo stabilisce la Legge, che tra l’altro regola e stabilisce che il finanziamento annuale dei partiti spetta alle unità di autogoverno locale. Tornando ai numeri, la proposta del sindaco prevede un esborso annuo di 663,62 euro a consigliere. Di conseguenza, sempre che la delibera venga approvata dal Consiglio comunale, il Partito Socialdemocratico (SDP) – forte dei suoi 7 consiglieri – dovrebbe ricevere dal Comune di Fasana oltre 4.600 euro, 4.645,34 per l’esattezza. Il secondo partito a ricevere più soldi dall’amministrazione comunale sarà la Dieta Democratica Istriana (DDI). Grazie ai quattro seggi conquistati alle ultime elezioni, incasserà 2.654,48 euro. Alle altre due formazioni politiche rappresentante del Consiglio, ovvero il Partito dei Pensionati e l’HDZ, andranno 663,62 euro. Entrambi i partiti hanno, infatti, un solo consigliere.

Accanto alla delibera sul finanziamento ai partiti, giovedì, il sindaco chiederà ai rappresentanti l’autorizzazione a indebitare il Comune per due milioni di euro. Risorse che l’amministrazione locale intende destinare al finanziamento del nuovo centro sportivo di Fasana e alla costruzione di una strada nell’area industriale/imprenditoriale San Pellegrino. All’attenzione dei consiglieri sarà inoltre sottoposta la revisione del Regolamento per l’arredo ed il decoro urbano.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display