Esercitazione a Pola delle Forze armate croate (foto)

Si è svolta al poligono di Campo Marzio, una manovra militare organizzata dal Ministero della Difesa e dall’Esercito croato. L’evento ha attirato molti curiosi

0
Esercitazione a Pola delle Forze armate croate (foto)
Il caccia Rafale nei cieli di Pola

Bisogna ammetterlo: Black Hawk e Rafale hanno un che di maestoso e possente. Oltre che di rumoroso, ma motori di potenza così elevata, giocoforza un po’ di… baccano lo fanno. Si è svolta oggi, venerdì 6 dicembre a Pola, al poligono di Campo Marzio, un’esercitazione militare organizzata dal Ministero della Difesa e dall’esercito croato, che alle dimostrazioni hanno accompagnato pure una mostra di equipaggiamento militare e armamenti. L’esercitazione, che ha visto la presenza del ministro della Difesa, Ivan Anušić e del comandante dello Stato maggiore delle Forze armate della Repubblica di Croazia, Tihomir Kundid, ha richiamato molti cittadini, provenienti da tutta la penisola.

Una prova di preparazione, forza, competenze, equipaggiamento: a questo si è potuto assistere ieri. C’è stato modo di vedere l’abilità delle unità speciali, i cui appartenenti si sono prodotti in azioni… filmiche, voli dei Black Hawk, lanci col paracadute, interventi dei cani della Polizia e dell’Esercito, il controllo dei droni e infine il volo spettacolare dei Rafale. Che, a dire il vero, hanno fatto saltare qualche colpo al cuore: il loro volo è un rombo. E annunciati da questa esplosione, hanno tagliato con le ali il cielo di Pola alla velocità del fulmine. Da togliere il fiato.

Le professioni militari

“Già da un anno si lavora alacremente alla popolarizzazione delle professioni militari e ora si cominciano a vedere i risultati”, ha detto il ministro Anušić. Tra le attività atte a incentivare l’interesse a intraprendere la carriera militare, proprio esercitazioni di questo tipo, che il ministro ha definito straordinarie e coinvolgenti, indirizzate in primo luogo ai giovani che in un futuro si vedono inquadrati nelle Forze armate. A detta del ministro, negli ultimi anni si registra un aumento dell’interesse a indossare l’uniforme e attualmente le Forze armate si stanno equipaggiando in tutti i settori, dall’Aviazione militare all’Esercito e l’anno prossimo si farà altrettanto con la Marina da guerra.
Il comandante dello Stato maggiore delle FA, Tihomir Kundid, nel confermare l’importanza di incentivare i giovani alla carriera militare ha detto di ritenere che le “Forze armate offrono una vasta gamma di possibilità. Sono convinto che ognuno può trovare un suo settore d’interesse. Le Forze armate offrono ai giovani anche la possibilità di scolarizzazione, di fare carriera, sviluppare abilità e competenze”.

La lunga tradizione di Pola

Presente alle esercitazioni, il presidente della Regione, Boris Miletić, nel suo intervento ha ricordato la lunga tradizione militare di Pola, fin dai tempi dell’Austria-Ungheria. “Sono certo che ci sarà interesse a entrare nelle FA; la sicurezza della Croazia è al primo posto”.
Tornando al succo dell’esercitazione, i presenti hanno avuto modo di vedere da vicino gli aerei, i mezzi corazzati, gli armamenti, i droni e altra tecnologia sofisticata in dotazione all’Esercito. E si è potuto gustare l’ebbrezza del volo. Beh, andiamoci piano. L’ebbrezza del volo non a bordo dei possenti e veloci Rafale e dei “mostruosi” Black Hawk, bensì con i piedi per terra e attraverso la realtà virtuale data da particolari occhiali.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display