«Dolcevita», 50 restauri negli ultimi quattro anni

Stipulati altri cinque contratti di cofinanziamento per il rifacimento delle facciate degli edifici per il 2025

0
«Dolcevita», 50 restauri negli ultimi quattro anni
Il sindaco e gli amministratori di condominio. Foto: DARIA DEGHENGHI

Quattro firme in calce a cinque contratti di cofinanziamento con tre amministratori di condominio per cinque complessivi interventi di restauro di altrettante facciate storiche da ristrutturare in zone urbane classificate come prioritarie. Così il sindaco Filip Zoričić chiude l’ultimo capitolo di un impegno politico preso quattro anni fa. “Dolcevita” non è stata una sua invenzione, anzi, ha trovato il Programma di incentivi pubblici ai restauri bello e pronto, avuto in eredità dalla passata amministrazione. Di suo c’è stata solo la volontà di elevarlo alla massima potenza possibile perché “a passo di lumaca ci avremmo messo un secolo”. Ed ecco che quattro anni dopo, il sindaco esibisce i numeri dell’orgoglio: 50 facciate ristrutturate in una sola legislatura, contro i 66 restauri dei 10 anni precedenti. Il salto è evidente. Come ha fatto? Col senno di poi, risulta semplice: è aumentato il fondo incentivi e sono stati modificati i regolamenti, le condizioni di accesso ai contributi, il perimetro d’intervento e la misura della partecipazione della Città di Pola.

La statistica. Dopo la riforma del 2021, sono stati firmati 50 contratti di cofinanziamento e restaurati 44 palazzi, mentre 6 sono in corso d’opera (via Marulić 7 e 9, via Venezia 4, via Flanatica 35, via Rakovac 4 e via Mutila 44). Dal palazzo diviso tra due numeri civici in via Marulić toglieranno i ponteggi in questi giorni e allora si potrà ammirare tutto l’isolato tirato a lustro dal Coworking all’incrocio con via Rovigno. In pratica a guastare la festa resterà il solo Pattinaggio, ma anche per la sua riqualificazione ci assicurano che è solo questione di tempo. Intanto ieri i tre amministratori di condominio tra i più attivi nel Programma hanno stipulato altri cinque contratti di cofinanziamento per gli interventi in via Cankar 4 (Pula usluge i upravljanje), in clivo De Ville 7, in via Vincenzo da Castua 10, in via Venezia 6 (Eki inženjering) e in via Zara 29, angolo via Zagabria 11 (Stambeni inženjering), i primi delle complessive 17 pratiche avviate quest’anno. “Ogni anno che passa Pola è sempre più bella con i restauri delle facciate e le ristrutturazioni delle vie. Cinquanta facciate in quattro anni contro una sessantina in 10 sono tante. Ringrazio Lorena Doković e i colleghi dell’assessorato all’edilizia che hanno lavorato fianco a fianco in sinergia. Ovviamente bisogna andare avanti. È necessario riqualificare le vie Kandler e Sergia, le piazze Ninfeo e Drio la Rena, le aree pedonali, ma ecco che il centro storico sta già acquistando un aspetto più ordinato, più decoroso”, ha concluso il sindaco.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display