Dignano e Gallesano. Bruciato il colpevole

Con la messa al rogo di Messer Carnevale è calato il sipario sugli appuntamenti carnascialeschi

0
Dignano e Gallesano. Bruciato il colpevole
Il rogo in piazza a Dignano. Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Carnevale 2025, è fatta. Con la messa al rogo di Messer Carnevale a Dignano (e a Gallesano), è calato il sipario su balli scatenati, sfilate, mascherine e coriandoli che per diversi giorni hanno interessato il Dignanese. Il gran finale a Dignano è stato in Piazza del popolo, dove “in base delle prove presentate e secondo le antiche leggi della giustizia carnevalesca, Messer è stato dichiarato colpevole e condannato alla pena più severa: al rogo!”. L’accusa? “Promesse non mantenute – abbiamo aspettato un anno per una vita migliore, e cche osa abbiamo ottenuto? Più lavoro, meno soldi e più preoccupazioni!”. Colpevole, Messer, per tutta la spazzatura: “Il mare è blu, la spiaggia pulita, solo Barbariga di immondizia è guarnita!”. Non finisce qui. Messer è stato accusato per le condizioni meteo: per la pioggia quando non ce n’era bisogno e per la siccità estrema quando si sperava il contrario. Invece di portare risate e gioia, ha provocato preoccupazione e stress.
L’ultimo di Carnevale è stato anche celebrato con una sfilata delle maschere lungo via Merceria, che ha visto partecipare innanzitutto le mascherine dell’asilo, ma anche i bambini più grandi. Chi si è intravisto quest’anno? Vanno ancora di moda supereroi e principesse, ma anche personaggi TV e fantasy. Giunti in piazza, hanno ballato a ritmo di musica, assaporito degli ottimi crostoli e potuto assistere a un fantastico fire show che ha riscaldato ulteriormente l’atmosfera. Sono state proprio le ragazze dello show a dar fuoco a Messer Carnevale, che in poco più di un minuto è sparito sotto gli occhi dei presenti. A Gallesano il rogo è stato organizzato sul campo di pallamano: ad assistere è stato un numeroso pubblico, tra cui i bambini dell’asilo e della sezione periferica della scuola elementare “Giuseppina Martinuzzi”. Ad organizzare il programma di Carnevale la Città di Dignano e l’Università popolare aperta di Dignano, in collaborazione con la ditta Castelier e le Comunità degli Italiani di Dignano e “Armando Capolicchio” di Gallesano.

Il fire show in piazza del Popolo a Dignano.
Foto: VANJA STOILJKOVIĆ
Il rogo in piazza a Dignano.
Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display