
Una serata a Palazzo Bradamante tra musica e filodrammatica dedicata all’“Incanto delle donne”. È così che la Comunità degli Italiani di Dignano ha voluto celebrare l’8 marzo. Un evento speciale, come ha rivelato il presidente della CI, Maurizio Piccinelli, “per celebrare la forza, la passione e la bellezza che ogni donna porta nella nostra Comunità. Le donne sono protagoniste silenziose e instancabili del nostro quotidiano: nelle famiglie, nel lavoro, nella cultura e nel volontariato”.
A rompere il ghiaccio di fronte al numerosissimo pubblico è stata la giovane Andrea che ha voluto regalare alcuni versi dedicati alle donne. Risate, poi, con la filodrammatica adulti della CI, che guidata da Fabiana Lajić, ha presentato “La festa dele done vista dai omi”.
Spazio quindi alla musica con protagonista il coro misto. Guidato dalla Maestra Tena Bevčar, ha presentato “La canzone del sole”, “Quel mazzolin di fiori”, una fantastica interpretazione di “Donne” e “Doman l’è festa”.
A salire sul palco, con tre simpatici monologhi sul tema delle donne, llaria Banco, Fabiana Lajić ed Elena Lupieri. Tre monologhi in parte simili, in parte diversi, che hanno ricordato un po’ le differenze tra il mondo femminile e maschile.
In conclusione di serata si sono esibiti i graditi ospiti: i coristi della CI di Sissano. Guidati dalla Maestra Ileana Pavletić Perosa e accompagnati al pianoforte da Chiara Jurić Božac, hanno intonato “Nella fantasia” di Ennio Morricone e “A mezzanotte in punto”.
Un saluto, a fine serata, da parte di Piccinelli e del presidente del sodalizio sissanese nonché presidente dell’Assemblea UI, Paolo Demarin, che ha ricordato come la festa della donna vada celebrata in realtà ogni giorno. E ancora un omaggio floreale per tutte le donne in sala e l’invito a visitare la mostra delle ceramiste della CI di Dignano nella galleria “Loggia” di Palazzo Bradamante, dedicata sempre alle donne. Non è finita qui: la festa è continuata a suon di fisarmonica nell’atrio. Bumbari e sissanesi assieme per dire ancora: viva le donne!

Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Foto: VANJA STOILJKOVIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.