Pola, Capodanno: veglioni in centro sia di giorno che di notte

Tra gli appuntamenti odierni figura anche il brindisi di mezzogiorno nella sede della Comunità degli Italiani di Pola

0
Pola, Capodanno: veglioni in centro sia di giorno che di notte
Il palco allestito in piazza Foro. Foto: Giuliano Libanore

Oggi è l’ultimo giorno dell’anno: San Silvestro per il calendario liturgico, ma semplicemente il 31 dicembre per quello civile. Tradizione vuole che si faccia festa e si aspetti l’incipiente anno con buona musica, fiumi di spumante e, disgraziatamente, il frastuono dei botti. Ma vediamo gli appuntamenti del giorno e della notte, perché stanotte sono d’obbligo le ore piccole.
Tra le proposte della mattina, la tappa obbligatoria è la maxi padellata di fine anno, che dopo il risotto di pesce della Vigilia di Natale torna all’usanza del piatto meno sofisticato della cucina mondiale: la frittata di uova strapazzate. L’anno che viene è il 2025, per cui nel tegame gigante finiranno questa volta 2025 uova. E mentre cuoce la frittata, la Big Band di Pola intratterrà il pubblico dalle 10 alle 13. Nel frattempo i bambini potranno ascoltare la “Storia di un pupazzo di neve” alla Biblioteca civica in via Kandler (10-11) e migrare in piazza Port’Aurea per il Veglione di Mezzogiorno in compagnia delle rockstar Mrle&Ivanka questa volta nel ruolo di attori e registi dello spettacolo “Kišni razdraganci” alias “Cantando sotto la pioggia” (11-13) che vale come veglione di mezzogiorno per ragazzi. Un altro brindisi di mezzogiorno si avrà sul terrazzo estivo della Comunità degli Italiani di Pola con servizio del Bar Circolo 17 e musica del DJ Fresh New Guy. Benvenuti tutti, soci, clienti abituali, amici e passanti.
I polesi diranno addio al 2024 e brinderanno al 2025 in tre veglioni a scelta secondo l’ispirazione e i gusti musicali. Il pubblico più giovane o comunque appassionato di dubstep in particolare ed elettronica in generale salirà al Castello per il “Sound Fusion: Dub to Electronic New Year’s Eve” in programma dalle 23 alle 5 dell’alba. Un pubblico di mezza età si troverà a proprio agio in piazza Port’Aurea per il veglione che parte alle 21 con l’esibizione del DJ Kool S, continua con gli Elemental dalle 23 all’una e termina alle 4 della notte con la musica del DJ Kedžo. Il veglione più atteso è comunque quello di piazza Foro, studiato un po’ per tutte le età e tutti i gusti, con la star della serata lo spalatino Petar Grašo (sul palco dalle 23 all’una) e il supporto dei DJ Sword (dalle 21 alle 23) e Nice, dall’una alle quattro.
Siccome poi la notte sarà lunga è chiaro che il giorno di Capodanno bisognerà dormire a lungo per recuperare le forze e smaltire i postumi della sbornia. Pertanto i mezzi pubblici, che il giorno prima circoleranno senza modifiche all’orario delle partenze regolare dei giorni feriali, a Capodanno saranno in servizio a partire dalle ore 8, dopodiché osserveranno l’orario delle partenze valido per le domeniche e le feste.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display