
Facevano registrare il tutto esaurito anche quando si pagava il biglietto, immaginarsi quando è gratuito. Stiamo parlando delle lotte dei gladiatori in Arena, il programma promosso diversi anni fa dal Museo archeologico che di anno in anno riesce ad attirare migliaia di spettatori.

Foto: SRECKO NIKETIC/PIXSELL
Ieri l’altro, come si diceva, l’entrata era gratuita ed è stata un’ottima occasione sia per i turisti che per i residenti di assistere allo spettacolo dalle antiche tradizioni. Le gradinate erano strapiene per la gioia di chi impersonava i gladiatori, ma anche per quella dei più piccoli che hanno assistito per la prima volta allo spettacolo nell’anfiteatro. L’ultimo programma di “Spectacvla gladiatoria” della stagione è stato gratuito perché quest’anno il Museo archeologico istriano festeggia i 120 anni della fondazione. Venne aperto, sotto il nome di Museo Civico della Città di Pola il 3 agosto del 1902 sotto la direzione di Bernardo Schiavuzzi. Da allora ha cambiato diverse volte il nome fino a quello attuale che “resiste” dal 1947.

Foto: SRECKO NIKETIC/PIXSELL
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.