
La suggestiva piazza “Belvedere” di Grisignana nei giorni scorsi si è trasformata in uno scenario incantato per accogliere l’evento “Zuccolandia”, organizzato dalla Scuola dell’infanzia “Fregola” di Buie, con la partecipazione della periferica di Momiano, in collaborazione con la Comunità degli Italiani di Grisignana. Quest’iniziativa ha radunato numerosi bambini, accompagnati dalle loro educatrici e dai genitori, regalando a tutti un pomeriggio di gioia, creatività e convivialità.
Fin dall’arrivo, i piccoli partecipanti sono stati accolti da una piazza adornata che risplendeva di decorazioni autunnali, con il colore arancione delle zucche a dominare la scena e a creare un’atmosfera festosa. Le decorazioni, curate nei minimi dettagli, sono il risultato dell’impegno delle educatrici e degli organizzatori, che hanno saputo creare uno spazio accogliente e suggestivo. Tra le attrazioni principali spiccava una grande scritta, “Zuccolandia”, che fungeva da emblema dell’evento, e un’originale installazione: un’automobile carica di zucche, che ha rappresentato il cuore della giornata e il punto preferito per le foto di gruppo.

Foto: SII Fregola Buie
Atmosfera magica al “Belvedere”
All’inizio dell’evento c’è stato un laboratorio di intaglio e decorazione delle zucche, un’attività che ha saputo coinvolgere bambini di ogni età. Educatrici e genitori si sono messi all’opera al fianco dei bambini, aiutandoli a realizzare simpatici volti sulle zucche, che spaziavano da espressioni divertenti a quelle più misteriose, in pieno stile autunnale. Con il calare della sera, la piazza si è arricchita di ulteriore fascino con le zucche intagliate e illuminate dall’interno.
A rendere la giornata ancora più speciale è stato l’arrivo del mago Stefano, che ha catturato l’attenzione di tutti con uno spettacolo ricco di colpi di scena. Seduti su coperte, i bambini hanno assistito incantati alla magia, mentre i genitori e perfino alcuni turisti, attirati dall’atmosfera gioiosa, si sono fermati a guardare. Il mago Stefano ha saputo coinvolgere il pubblico in prima persona, con numeri interattivi e un’energia contagiosa che ha conquistato tutti.
“Zuccolandia” non è stato solo un evento ludico, ma anche un momento di grande valore per la collaborazione tra le istituzioni coinvolte. Gli organizzatori hanno dimostrato quanto sia importante unire le forze per creare esperienze significative per i più piccoli. La giornata si è conclusa con una foto di gruppo memorabile, che ha immortalato tutti i protagonisti che non ha rappresentato solo la chiusura di un evento, ma un simbolo del successo di un’iniziativa che ha saputo donare ai partecipanti un pomeriggio speciale, fatto di risate, creatività e magia.

Foto: SII Fregola Buie
Ambiente sicuro e stimolante
Francesca Deklić, direttrice dell’asilo “Fregola” di Buie, ha rilevato: “Siamo molto soddisfatti del successo della manifestazione che quest’anno ha coinvolto ancora più bambini e famiglie. È sempre una gioia vedere i più piccoli divertirsi e imparare attraverso attività creative e didattiche. L’obiettivo di eventi come questo è quello di stimolare la curiosità e la fantasia dei bambini, favorendo allo stesso tempo la socializzazione e l’integrazione. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per rendere questa giornata speciale: il personale dell’asilo, i genitori, i volontari della CI e tutti i partecipanti che hanno contribuito a questa atmosfera calorosa e inclusiva. “Zuccolandia” rappresenta perfettamente i valori del nostro asilo, dove ogni bambino ha la possibilità di crescere e apprendere in un ambiente sicuro e stimolante”.

Foto: SII Fregola Buie
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.