Visignano, competizione tra le stelle

0
Visignano, competizione tra le stelle
Foto Hrvatski astronomski Savez

Dopo tre anni d’assenza, si è svolta a Visignano nella notte tra il 18 e il 19 marzo 2023. la 26a Messier Marathon. Alla maratona hanno partecipato undici squadre composte da quaranta membri delle società astronomiche di Visignano, Pola, Fiume, Lussinpiccolo, Varaždin, Zagabria, Trieste e Farra D’Isonzo. Prima dell’inizio della competizione, il presidente della Società accademica astronomica di Fiume, Lovro Pavletić, ha tenuto una conferenza sull’astrofisica delle alte energie con i telescopi MAGIC e CTA, e i partecipanti alla maratona hanno potuto vedere la mostra di francobolli e cartoline con motivi astronomici organizzato dalla Società filatelica di Parenzo, che è stata allestita nei locali dell’Osservatorio di Visignano e che rimarrà aperta per diverse settimane.

Dopo la competizione, che si è protratta dal tramonto fino quasi all’alba e una breve pausa mattutina, si è svolta la cerimonia di proclamazione del vincitore della maratona e la premiazione dei partecipanti. Il vincitore della maratona di quest’anno è Stefano Schirinzi, membro del Centro di studi astronomici di Trieste, il secondo posto è andato a Robert Lovrinčić della Società accademica astronomica di Fiume e il terzo a Saša Nuić, presidente della Società astronomica Beskraj di Zagabria. I premi per i primi tre posti sono stati consegnati dal presidente della giuria Vedran Vrhovac, e dal direttore dell’Osservatorio di Visignano, Korado Korlević, mentre i premi per la partecipazione alla maratona sono stati consegnati a tutti gli altri concorrenti e assistenti dal segretario generale dell’Associazione astronomica croata, Dorian Božičević.

Foto Hrvatski astronomski Savez
Foto Hrvatski astronomski Savez
Foto Hrvatski astronomski Savez
Foto Hrvatski astronomski Savez
Foto Hrvatski astronomski Savez

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.

No posts to display