
Dopo l’inaugurazione, la settimana scorsa, della nuova sede centrale di Varvari del neoistituito asilo “Poreč-Parenzo”, è stata aperta la sua nuova sezione di Villanova di Parenzo. La struttura può ospitare quattro sezioni d’asilo e quattro di nido, per un totale di 150 bambini. Comprende tutti i contenuti necessari per le attività quotidiane: cucina, spogliatoi, sala polivalente, spazi per il gioco e il riposo, il parcheggio e l’area giochi all’aperto, con un ambiente verde ben curato. Dei complessivi otto gruppi, uno sarà in lingua italiana. Il costo totale dell’investimento è di 5 milioni di euro, interamente finanziato dalle casse municipali. Il progetto è stato realizzato dalla società Adria Ing, con la supervisione delle società Kling e Singrad, scelte tramite gara pubblica.
Intervenendo alla cerimonia inaugurale, l’assessore municipale alla Pianificazione territoriale, Damir Hrvatin, ha evidenziato come la costruzione dell’asilo sia il risultato di un approccio sistematico e complessivo, che ha incluso la redazione di un Piano per una nuova zona sociale, l’integrazione nel Piano d’assetto territoriale, la risoluzione delle questioni di proprietà, rendendo possibile la costruzione futura dei campi sportivi e della nuova scuola elementare. L’assessore alle Attività sociali, Tihana Mikulčić, ha sottolineato che l’asilo è il frutto di anni di pianificazione e collaborazione tra numerosi esperti, il cui lavoro ha reso possibile la realizzazione di questo spazio moderno e funzionale, in cui i fruitori potranno crescere e svilupparsi. Ha aggiunto che a breve inizieranno le iscrizioni per l’anno pedagogico 2025/2026.
Il sindaco di Parenzo Loris Peršurić, ha ringraziato quanti hanno contribuito alla realizzazione del progetto, sottolineando che gli investimenti nella formazione prescolare, educatrici comprese, sono una delle priorità chiave della sua amministrazione, attenta a soddisfare i più elevati standard pedagogici e rispondendo alle esigenze reali delle famiglie.
Dopo che il parroco di Villanova di Parenzo, don Ivan Princ, ha benedetto la struttura, il sindaco e i bambini presenti hanno tagliato ufficialmente il nastro. Ha fatto seguito la visita all’edificio.
L’inaugurazione è stata celebrata da numerosi ospiti, residenti, genitori e bambini e il programma è stato arricchito dalle esibizioni delle alunne della prima classe della sezione locale della Scuola elementare di Finida, del gruppo di danza Stars dello Studio MOT 08 e dei bambini della sezione locale dell’asilo “Radost”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.