Verteneglio diventa un’oasi di luci e colori

Il borgo s’illumina per Natale ed è un... incantesimo

0
Verteneglio diventa un’oasi di luci e colori
L’arrivo di Babbo Natale in una delle scorse edizioni. Foto: ERIKA BARNABA

Il pittoresco comune istriano di Verteneglio ha ufficialmente dato il via al periodo più magico dell’anno con l’accensione delle luminarie natalizie, trasformando il borgo in un’incantevole oasi di luci e colori. Questo momento simbolico segna l’inizio di un ricco calendario di eventi natalizi che abbraccia tutto il mese di dicembre, offrendo un’occasione unica per celebrare tradizione e comunità.

La chiesa ospiterà il concerto della CI.
Foto: ERIKA BARNABA

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra diverse realtà locali: la Comunità degli Italiani di Verteneglio, la Comunità degli Italiani di Villanova, l’Ente turistico, il Comune di Verteneglio e la locale scuola dell’infanzia “Calimero”, che hanno lavorato insieme per creare un programma che coinvolge residenti e visitatori di tutte le età.
I bambini sono al centro delle celebrazioni natalizie a Verteneglio, con eventi pensati per rendere speciale questo periodo.
L’11 dicembre la giornata inizierà alle 10.15 presso gli spazi della Comunità degli Italiani con lo spettacolo per bambini “La ricetta segreta di nonna Natale”, un’occasione per immergersi in una storia ricca di incanto e tradizione. Alle 18, presso gli spazi dell’Ente turistico, sarà inaugurato il mercatino di Natale organizzato dalla scuola dell’infanzia “Calimero”. Questo mercatino rappresenta un momento prezioso per scoprire creazioni artigianali e dolci preparati dai piccoli con l’aiuto delle loro famiglie e insegnanti.
Il 17 dicembre Babbo Natale farà visita ai bambini del “Calimero” presso la loro sede (alle 9) per la tradizionale distribuzione dei doni, un momento magico e attesissimo dai più piccoli. Il 18 dicembre la scuola dell’infanzia sarà protagonista con lo spettacolo “Le note del Natale”. Alle 17, i bambini saliranno sul palco del teatrino della CI per la recita natalizia, un evento dedicato a genitori, nonni e parenti, che rappresenta un momento emozionante e carico di spirito natalizio.
La musica avrà un ruolo centrale nel programma natalizio di Verteneglio, con numerosi concerti che esalteranno il valore della tradizione corale e musicale locale.
Il 19 dicembre alle ore 19, la chiesa parrocchiale ospiterà il solenne concerto “Armonie di Natale”, un’esibizione che vedrà protagoniste le corali della CI di Verteneglio, come “Ad Libitum”, i giovani cantori e il coro misto. A loro si uniranno le corali dei sodalizi di Villanova, Salvore e Visinada, per una serata di melodie che scalderanno il cuore.
Il 20 dicembre (alle ore 19), presso il teatrino della CI, si terrà lo spettacolo “Bimbi e giovanotti in scena… a Natale”, con la partecipazione del coro di voci bianche e dei giovani cantori del sodalizio, insieme a gruppi giovanili delle Comunità degli Italiani di Buie, Gallesano e Castelvenere.
A mezzogiorno di sabato 21 dicembre, gli allievi della sezione “Mauro Masoni” di Verteneglio del CSMC “Luigi Dallapiccola” dell’Unione Italiana presenteranno nel teatrino il loro saggio di Natale, mentre lunedì 23 dicembre (alle 19) la chiesa di San Michele a Villanova sarà il palcoscenico del tradizionale concerto di Natale organizzato dalla Comunità degli Italiani di Villanova, con l’esibizione del gruppo vocale folkloristico locale e corali ospiti delle CI.
Uno degli eventi più attesi è l’incontro prenatalizio del sindaco con cittadini e visitatori, previsto per sabato 21 dicembre. Dalle 10 alle 13, Piazza Mazzini sarà il cuore pulsante della comunità, animata dalla musica del duo “New Avenue”. Durante l’evento, sarà offerta gratuitamente una selezione di specialità gastronomiche: baccalà, dolci tradizionali, vin brulé e il celebre calderone di funghi preparato dall’Associazione micologica “Boletus”.
La piazza accoglierà anche espositori locali che offriranno arrangiamenti natalizi, manufatti artigianali, dolci e prodotti tipici, regalando un’atmosfera di festa unica e indimenticabile.
Il Natale a Verteneglio sarà quindi un momento per rafforzare i legami comunitari, celebrare le tradizioni locali e vivere insieme la magia delle feste. Il ricco programma di eventi, che combina spettacoli per bambini, concerti, mercatini e momenti conviviali, rappresenta un invito aperto a tutti per scoprire la bellezza di questa comunità durante il periodo più magico dell’anno.

L’Ente turistico in festa.
Foto: ERIKA BARNABA

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display