Istria. Veglioni di Capodanno, spettacoli per tutti i gusti

Nelle piazze di varie città istriane si attenderà lo scoccare della mezzanotte in compagnia di famose band nazionali e gruppi locali

0
Istria. Veglioni di Capodanno, spettacoli per tutti i gusti
Rovigno magica durante il periodo festivo. Foto: Roberta Ugrin

Proseguono gli appuntamenti dedicati allo svago nella città di Santa Eufemia nell’ambito delle festività in corso. Rovigno, nelle ultime settimane, si è trasformata in un luogo incantato, dove le luci natalizie decorano le strade e la piazza centrale, creando un’atmosfera calorosa e accogliente. Le tradizioni locali s’intrecciano con le usanze universali del Natale, offrendo ai residenti e ai visitatori un’esperienza unica, fatta di eventi culturali, concerti, mercatini e attività pensate per tutte le età.

“Durante il periodo festivo contiamo di realizzare circa 30mila pernottamenti e sono circa 7mila gli ospiti che hanno scelto Rovigno come meta turistica dove trascorrere le ultime ore del 2024”, ha detto Iva Damuggia, responsabile per la promozione e le relazioni pubbliche dell’Ente turistico rovignese, invitando tutti gli interessanti a partecipare al programma d’intrattenimento nel giorno di San Silvestro.
I festeggiamenti prenderanno il via alle 10 sul Molo grande di fronte all’Ecomuseo “Batana”, dove sarà offerta una merenda di fine anno, con un programma musicale a cura del coro misto della Società artistico-culturale “Marco Garbin” della CI “Pino Budicin”, diretto dal Maestro Riccardo Sugar.
Anche per i più piccoli l’ultimo giorno dell’anno sarà all’insegna del divertimento già a partire dalle 11, quando la zona dell’Avvento si trasformerà in un magico mondo di giochi, colori e sorprese, dove bambini e famiglie potranno divertirsi insieme per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo. L’immancabile appuntamento del veglione di mezzogiorno prevede una zona interamente dedicata al face painting, dove i bambini potranno decorare il viso e prepararsi a ballare insieme ai personaggi delle fiabe, con le più note canzoni per l’infanzia. A far scatenare sulla pista da ballo i giovani partecipanti ci penserà l’Art Dance Studio, con una performance e coreografie mozzafiato che incanteranno grandi e piccini, trasportandoli in un’atmosfera festosa e allegra.
A scaldare in serata gli animi in piazza Tito sarà la famosa band “Parni Valjak” preceduta dai “Grooversi”, mentre a tenere gli animi accesi fino alle ore piccole sarà il DJ So Chic, creando un momento indimenticabile per tutti i presenti. Il programma musicale inizierà alle 20.30.
La buona notizia è che il parcheggio di Valdibora piccola è gratuito per tutti coloro che fino al 6 gennaio decideranno di fare visita alla città di Sant’Eufemia. L’evento è stato realizzato grazie all’ottima collaborazione tra le istituzioni e gli enti cittadini coinvolti nell’organizzazione, ossia la Città, l’Ente turistico, la società alberghiera “Maistra”, l’Associazione degli artigiani, l’Ecomuseo “Batana”, l’Università popolare aperta e altri.

San Silvestro a Parenzo e Umago
Anche nelle altre città istriane il veglione di Capodanno sarà all’insegna del divertimento, della magia e della gioia, con concerti all’aperto e un’offerta enogastronomica per tutti i gusti.
A Parenzo, il veglione per i più piccoli inizierà alle 11 in piazza Matija Gubec, con musica e un programma d’animazione, mentre in piazza della Libertà a partire dalle 22, a tenere alta l’atmosfera ci penserà il complesso pop “Dalmatino” seguito dagli energici “Gustafi”. In piazza Matija Gubec si esibiranno invece il famoso rapper croato Vojko V e il DJ Johnny B. Si replicherà la sera del primo giorno dell’anno, quando la band istriana “Night express” intratterrà il pubblico in piazza Matija Gubec a partire dalle 20.
A Umago, in piazza della Libertà, ci penserà la Klapa “Intriga” a tenere tutti in piedi nella notte più pazza dell’anno, a cui seguiranno le esibizioni di numerose band locali.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display