Valle. La creatività dei piccoli invade piazza Bembo

Spettacolo di fine anno pedagogico e scolastico

0
Valle. La creatività dei piccoli invade piazza Bembo
Il gruppo ritmico dei grandi. Foto: ROBERTA UGRIN

Un’atmosfera di gioia e partecipazione ha animato lunedì sera la suggestiva cornice di piazza Bembo, in occasione del tradizionale spettacolo di fine anno scolastico. Presenti tra il pubblico pure la sindaca Andrea Modrušan, le direttrici dell’asilo italiano “Naridola” e della Scuola elementare italiana “Bernardo Benussi” di Rovigno, rispettivamente Izidora Verdnik e Tiziana Zovich e numerosi educatori e insegnanti.

Protagonisti assoluti dello spettacolo sono stati i bambini della sezione vallese dell’asilo “Naridola”, gli alunni della sezione periferica di Valle della SEI “Bernardo Benussi”, il gruppo folcloristico e quello del Valex, nonché le sezioni ritmiche della Comunità degli Italiani di Valle. Ogni gruppo ha portato sul palco esibizioni cariche di entusiasmo e impegno tra canti, balli, filastrocche, barzellette e coreografie, riuscendo a conquistare e divertire il pubblico.
A presentare il ricco programma è stato Eric Paretić, che con tanta simpatia ha accompagnato spettatori di tutte le età nel susseguirsi delle esibizioni.
Ad aprire la serata sono stati i bambini della sezione periferica dell’asilo italiano “Naridola”, che hanno proposto un balletto sulle note di “Nel mare blu” e un’interpretazione della canzone “Ci vuole un fiore”. A rendere la loro esibizione particolarmente significativa è stata una scenetta dedicata all’ambiente e all’ecologia, molto apprezzata dal pubblico.
Successivamente, gli alunni della sezione periferica vallese della “Bernardo Benussi” hanno cantato “Ci vuole pazienza”, seguiti dal gruppo ritmico mini della CI di Valle, che preparato dalla dirigente artistica Elisabetta Bilić, ha danzato sulle note di “APT”.
I partecipanti del gruppo dialettale del Valex del sodalizio, seguiti dall’insegnante Miriana Pauletić, hanno portato in scena una sequenza divertente di filastrocche, conte e barzellette, con umorismo e orgoglio per le proprie radici culturali e linguistiche.
Lo spettacolo è proseguito con l’esibizione del gruppo ritmico dei grandi dell’asilo, sulle note di “Jumbo” e con un’intensa interpretazione della canzone “Prendi un’emozione” degli alunni della scuola locale. Molto applaudita anche la performance della sezione del gruppo della ritmica midi, sulle note di “Head Shoulders Knees & Toes”, cui ha fatto seguito un momento solista di grande effetto: Eric Paretić, preparato dalla dirigente artistica Patrizia Sfettina Jurman, ha cantato “Due vite” di Marco Mengoni.
Il programma si è concluso con la performance del gruppo ritmico dei grandi della CI di Valle, che ha ballato al ritmo di “Abracadabra”, e con l’intensa esibizione canora di Elisabetta Bilić, che ha interpretato “E no ti la moli mai”, canzone presentata al Festival dell’istrioto.
Lo spettacolo non solo ha celebrato la conclusione dell’anno scolastico, ma è stato anche un momento di coesione comunitaria, che ha saputo valorizzare l’impegno dei più giovani, il lavoro degli educatori e la vitalità culturale di Valle. “Un sentito ringraziamento va a tutti gli insegnanti, gli educatori, i genitori e i volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, confermando ancora una volta quanto sia viva e unita la realtà di Valle”, ha detto, in chiusura, il conduttore Eric Paretić, salutando il pubblico con un sorriso seguito da un meritato, caloroso, applauso finale.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display