
Grande emozione, ieri, alla sezione periferica di Valle della Scuola elementare italiana “Bernardo Benussi” di Rovigno, per la consegna del premio assegnato dal mensile per ragazzi “Arcobaleno” della nostra Casa editrice a Ivano Barbieri, alunno della terza classe, per il miglior disegno del mese: un bellissimo zaino contenente un diario, matite, pennarelli, altro materiale didattico e il libro “Il piccolo principe”. Il tutto accompagnato da una cartolina personalizzata, con il disegno premiato, che abbellisce anche la copertina del mensile di marzo. Il disegno rappresenta la veduta di una città innevata, un luogo immaginario visto dalla finestra, attraverso un arco; un lavoro pieno di dettagli, dal quale traspare tutto il talento artistico dell’alunno.
Non è la prima volta che il premio “Arcobaleno” arriva Valle: in precedenza è stata assegnato anche ad altri alunni, sia per l’espressione artistica che per i lavori letterari. Comunque Ivano lo ha vinto per la prima volta e la sua gioia è stata grande, anche se confessa che il disegno non è la sua materia preferita, in quanto “scalzata” dalla ginnastica. “Quando l’insegnate ci ha incaricati di raffigurare un paesaggio invernale, ce l’ho messa tutta; volevo dimostrare che posso farlo e ricevere un bel voto”, dice Ivano.
Chiacchierando con lui e con la sua capoclasse, l’insegnante Ines Piutti Palaziol, scopriamo pure che Ivano coltiva anche altre passioni. Innanzitutto quella per la matematica, che in maggio lo porterà a Palermo alla finale nazionale dei Giochi matematici del Mediterraneo, essendosi classificato al primo posto tra gli alunni delle terze classi delle elementari alle finali svoltesi a Pola all’inizio del mese. Ivano, inoltre è un appassionato di lettura. Ci racconta che di recente, per le vacanze di fine anno, ha letto il libro “Il maialino di Natale” di J. K. Rowling (la stessa autrice di “Harry Potter”, per intenderci), un volume di ben 315 pagine, quindi non esattamente una passeggiata per un bambino della sua età. Per leggerlo, ammette di averci messo un po’ di tempo, ma ne è valsa la pena, perché non solo gli è piaciuto molto, ma poi lo ha pure raccontato ai suoi compagni di classe. Pertanto non dubitiamo che comincerà ben presto a sfogliare pure il libro ricevuto in dono da “Arcobaleno”.
Complimenti ancora a Ivano, che ci tiene a sottolineare pure il suo interesse per lo sport e non perde occasione di tifare per la sua squadra del cuore: l’Inter.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.