Umago. Cartellone di maggio: Appuntamenti per tutti i gusti e tutte le generazioni

Ricco il calendario predisposto dal Municipio in collaborazione con le istituzioni locali

0
Umago. Cartellone di maggio: Appuntamenti per tutti i gusti e tutte le generazioni

In occasione del mese in cui ricorrono le celebrazioni della Giornata della Città e del Santo patrono San Pellegrino, rispettivamente il 6 e il 23 maggio, l’ente Festum, la Città di Umago, la Pro loco e la Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza”, assieme alle associazioni e alle istituzioni dell’Umaghese hanno predisposto un ricco e interessante programma culturale e d’intrattenimento adatto a tutte le età, intitolato “Umago a maggio”. Il cartellone è stato presentato ieri in sede di conferenza stampa da Larissa Gasperini e Iva Jakac Brajković, dell’ente Festum.

Dopo una pausa di 2 anni dovuta alla pandemia, la manifestazione inizierà con il concerto dell’orchestra di fiati “Naša sloga” di Babici, che in occasione della Festa dei lavoratori si esibirà in piazza Primo Maggio a partire dalle ore 10,30. Il giorno successivo, nel Teatro cittadino “Antonio Coslovich”, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Stara škola kreka”, di Marin Ivanović – Stole, acclamato in tutta la Croazia.

Giornata della Città

I festeggiamenti per la Giornata della Città inizieranno in mattinata con l’esibizione della sezione creativo-ricreativa dell’Università popolare aperta di Umago e del gruppo di danza “Zvjezdice 50+”. Nel pomeriggio avrà luogo la seduta solenne del Consiglio municipale, durante la quale saranno assegnati premi e riconoscimenti ai cittadini meritevoli. Seguirà il tradizionale appuntamento con la musica e l’offerta gastronomica, preparato in collaborazione con l’Associazione degli artigiani del Buiese.

«Shopping & Coffee»

Tutti i sabati di maggio saranno riservati allo “Shopping & Coffee” con il coinvolgimento dei commercianti e dei ristoratori del centro cittadino. Per ogni acquisto, si potrà gustare un caffè, a titolo gratuito, nei bar del centro che aderiranno all’iniziativa. Inoltre, ogni sabato mattina sarà arricchito dai concerti in piazza Primo Maggio, a cominciare dall’esibizione del gruppo Molly del 7 maggio, quindi Febra del 14 e Acoustic Lounge Trio del 21 maggio, per finire con lo spettacolo per l’infanzia ‘’Lilly alla scoperta dell’Istria’’ e la Mattinata danzante dell’ultimo sabato del mese. Oltre alle esibizioni musicali, teatrali e di ballo, compreso il saggio finale del Centro di danza “Carlotta Grisi” del 21 maggio alle ore 18 nel Teatro cittadino, il programma dei sabati di maggio sarà arricchito con gli allenamenti gratuiti per tutta la cittadinanza, all’interno del progetto “Aktivna Hrvatska”, del 14 maggio. Il 21 maggio è inoltre in programma una conferenza, organizzata dall’Associazione per le malattie della tiroide di Umago. In più, in occasione dei 45 anni del coro della Comunità degli Italiani di Umago, il 7 maggio, nel Teatro cittadino, si terrà “Umago canta”, la tradizionale serata dedicata ai cori e ai gruppi vocali.

Mostre e spettacoli

Il 10 maggio è riservato all’inaugurazione della mostra dell’artista umaghese Danilo Bingham nella Galleria della Città di Umago, organizzata in collaborazione con il sodalizio locale. Il 17 maggio, negli ambienti dell’Upa, verrà invece inaugurata la mostra “Hommage a Janez Pirnat”, che sarà un’ottima premessa per lo spettacolo teatrale sloveno intitolato “Meja sneženja”, che si terrà nel Teatro cittadino. L’ultimo venerdì del mese sarà riservato all’inaugurazione delle mostra di Mercedes Bratoša nello spazio espositivo in piazza Marija e Lina.

Due, inoltre, gli appuntamenti predisposti dal Museo civico. Il 18 maggio verrà presentato il catalogo “Dobra kob! – In bocca al lupo!”, mentre nel corso delle celebrazioni del Santo patrono, il 24 maggio verrà inaugurata la mostra “Le orme di San Pellegrino”, con i lavori realizzati dai bambini delle scuole e degli asili umaghesi.

Forum Tomizza

Il 20 maggio è in agenda la 23.esima edizione degli Incontri internazionali di frontiera “Forum Tomizza”, con il simposio nel sodalizio, la performance artistica di Slavica Marin e le presentazioni letterarie. Il 22 maggio ci sarà il tradizione incontro delle klape, che quest’anno vedrà la partecipazione della klapa Šufit, del gruppo vocale femminile di Verteneglio Ad Libitum e della klapa Motovun, che si esibiranno insieme alla klapa locale Lungomare. Il 26 maggio alle 19.30 nel Teatro cittadino verrà presentato il “Vocabolario del dialetto di Umago e del suo territorio”, preparato dal sodalizio umaghese nel corso degli ultimi anni.

Sea Star Festival

A completare il ricco calendario degli appuntamenti di maggio, la quarta edizione del Sea Star Festival di Umago, in agenda il 27 e il 28 maggio. A detta del direttore della Pro loco, Milovan Popović, la vendita dei biglietti sta andando alla grande e si prevede di superare l’edizione del 2019 e i 15mila visitatori per notte di quell’anno. Larissa Gasperini, direttrice dell’ente Festum, ha sottolineato che un programma culturale e d’intrattenimento come questo non si potrebbe realizzare senza l’ottima collaborazione con i partner, le istituzioni e le associazione incluse nell’organizzazione degli eventi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display