Il fitto calendario di concerti prenatalizi dei minicantanti della Comunità degli Italiani “Giuseppina Martinuzzi” di Albona inizierà già questo fine settimana. Come ci ha confermato la Maestra Sabrina Stemberga Vidak, la quale dirige la corale, la prima esibizione è in programma domani, 7 dicembre, quando i piccoli albonesi saranno ospiti della CI di Isola, esibendosi nella locale Casa di cultura.
Domenica le giovani voci della CI albonese si esibiranno in un concerto nella Casa di riposo, con il quale desiderano esprimere la loro gratitudine agli anziani per il loro contributo alla comunità locale. Il fine settimana successivo inizierà con la partecipazione della solista Antea Biočić al Festival “Voci nostre”, in programma il 14 dicembre, mentre domenica 15 dicembre i minicantanti della CI albonese si esibiranno nell’ambito della serata del concerto prenatalizio dell’Orchestra cittadina nella sala cinematografica di Albona.
Il 19 dicembre la corale contribuirà all’Avvento di Santa Domenica, organizzato dal Comune di Santa Domenica e dal suo Ente turistico, mentre il 21 dicembre i piccoli si presenteranno nell’ambito de “L’Advent” della Pro loco albonese.
Il 22 dicembre, il concerto di tutti i concerti, quello tradizionale della CI, che sarà ospitato dal Teatrino del sodalizio, dove lo stesso coro ha di solito le prove e che negli ultimi mesi, a causa dei lavori di rinnovo della sede della CI ancora in corso e di alcuni mobili spostati negli spazi utilizzati durante le prove, non poteva accogliere i soliti incontri, compresi quelli dei minicantanti. “Ringrazio il Comitato locale di Vines per averci ospitati negli spazi della Casa di cultura, però mi manca il Teatrino e il suo palcoscenico, che comunque saranno pronti per ospitare il concerto prenatalizio”, ha dichiarato Sabrina Stemberga Vidak.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.