Salvore. Allegro picnic per rafforzare i legami

Soci e attivisti della CI si concedono una giornata nel segno dello sport e del convivio

0
Salvore. Allegro picnic per rafforzare i legami
Grandi e piccoli sul campo di gioco. Foto: CI SALVORE

Nel fine settimana i soci e gli attivisti della Comunità degli Italiani di Salvore si sono riuniti per un piacevole picnic presso i campi sportivi della Casa di cultura di Bassania. La giornata è stata all’insegna del divertimento e della convivialità, con una serie di attività sportive e giochi che hanno coinvolto grandi e piccini.
Gli attivisti si sono sfidati in emozionanti partite di calcetto, gare di tiro alla fune e tornei di bocce, briscola e tressette. Il gioco “bianchi e neri”, tra gli altri, ha aggiunto un tocco d’allegria e competizione amichevole alla giornata. La partecipazione è stata entusiasta e tutti si sono divertiti, dimostrando un grande spirito di squadra e amicizia.
L’evento non sarebbe stato completo senza una grigliata in compagnia. Gli aromi invitanti della carne alla brace hanno riempito l’aria, creando un’atmosfera calorosa e accogliente. Tra canti e buona musica, i partecipanti hanno potuto gustare deliziosi piatti e trascorrere momenti piacevoli insieme.
Quest’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare i legami tra i membri della Comunità, celebrare la nostra cultura e godere della compagnia reciproca in un contesto rilassato e gioioso. La giornata si è conclusa con sorrisi e abbracci, con la promessa di ritrovarsi presto per altre iniziative simili.
Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il sostegno dell’Unione Italiana, dell’Ufficio governativo per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali e del Club bocciofilo di Salvore.

Tutti a tavola.
Foto: CI SALVORE

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display