
Nella sede dell’SDP di Rovigno, la sua presidente Maria Blažina, il coordinatore locale della piattaforma Možemo!, Siniša Škaberna e il presidente della sezione regionale del Partito croato dei pensionati (HSU), Mirko Bijelonjić, hanno annunciato la firma dell’accordo di coalizione e la partecipazione congiunta alle prossime amministrative delle sezioni locali delle tre formazioni politiche. La coalizione ha espresso pieno appoggio alla candidatura di Maria Blažina alla carica di sindaco e di Klaudijo Poropat (SDP) a quella di vicesindaco. Sulla lista comune per il Consiglio cittadino, Siniša Škaberna e Mirko Bijelonjić saranno i candidati di Možemo! e dell’HSU.
“I cittadini hanno il diritto di sapere come vengono prese le decisioni e come vengono spesi i fondi pubblici. Mi impegnerò per la totale trasparenza dell’amministrazione cittadina. Rovigno deve rimanere pulita, verde e orientata al futuro. Investirò nella gestione sostenibile dei rifiuti, nella protezione delle risorse naturali e in progetti ecologici che porteranno benefici a lungo termine alla comunità. I giovani devono avere un motivo in più per restare a Rovigno”, ha rilevato Maria Blažina, dicendosi pronta ad assumere l’incarico di primo cittadino.
Siniša Škaberna si è definito “l’occhio verde di Rovigno”, indicando come priorità la pianificazione ambientale, la costruzione di impianti fotovoltaici e la soluzione della questione abitativa per le giovani famiglie. “M’impegnerò per una Rovigno migliore, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente, allo sviluppo sostenibile e alla gestione responsabile delle risorse cittadine. Rovigno deve offrire in futuro più opportunità per i giovani, uno sviluppo più sostenibile e un’amministrazione attenta alle esigenze dei dei cittadini”, ha detto Škaberna.
Mirko Bijelonjić ha infine anticipato che si darà la priorità alla soluzione della questione delle Case di riposo e allo sviluppo di un sistema di assistenza domiciliare per gli anziani. “Questa collaborazione non è soltanto politica, bensì è basata sulla convinzione che Rovigno deve essere una città per tutte le generazioni”, ha sottolineato Mirko Bijelonjić.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.