Rovigno. «Pro memoria. Pro futuro»

Il piazza sul Laco la posa della prima pietra del monumento dedicato ai difensori croati

0
Rovigno. «Pro memoria. Pro futuro»
Darko Nekić e Marko Paliaga al «lavoro». Foto: Roberta Ugrin

Si è svolta ieri, in piazza sul Laco, la cerimonia di posa della prima pietra del monumento commemorativo dedicato ai difensori croati. Si tratta di un investimento del valore di 1milione e 520.000 euro, finanziato dal Bilancio cittadino con il sostegno del Ministero dei Difensori croati.

Alla cerimonia hanno preso preso parte il segretario alla Difesa Darko Nekić, il presidente della Regione istriana Boris Miletić, l’assessore regionale alla Salute e all’Assistenza socio-sanitaria Gordana Antić, il sindaco di Rovigno Marko Paliaga, il suo vice in quota CNI David Modrušan, il presidente del Consiglio municipale Emil Nimčević, i sindaci di Canfanaro Sandro Jurman e di Gimino Željko Plavčić, il questore della Regione istriana Alen Klabot, il primo comandante della 119.esima Brigata istriana, Branko Bošnjak, l’ultimo comandante della stessa Brigata, Roberto Fabris e numerosi altri rappresentanti dell’unità militare, i direttori delle municipalizzate, i consiglieri e numerosi cittadini.
A salutare i presenti è stato il primo cittadino di Rovigno, il quale ha posto l’accento sull’importante ruolo rivestito dalla 119.esima Brigata nel corso della Guerra patriottica. “Erigendo il monumento commemorativo, Rovigno onorerà in modo dignitoso il sacrificio e il contributo dei difensori croati. Pertanto, questo monumento commemorativo avrà un duplice ruolo: quello di ricordare gli eventi passati, il coraggio e l’eroismo dei nostri eroi, come pure di ricordare alle generazioni future di non dare per scontata la libertà, perché il percorso verso di essa è stato difficile e sanguinoso”, ha detto Paliaga.
Boris Miletić si è detto orgoglioso del fatto che alla 119.esima Brigata a suo tempo abbiano aderito numerosi residenti di Rovigno e delle località circostanti. “L’Istria non è stata direttamente toccata dalla guerra. Tuttavia, i nostri cittadini hanno risposto in massa alla mobilitazione e partecipato a tutte le più importanti operazioni militari”, ha commentato lo zupano.
“In data odierna, sono iniziati ufficialmente i lavori per la costruzione del memoriale con il quale i cittadini di Rovigno desiderano onorare i difensori croati e celebrare il coraggio e la determinazione di tutto il popolo croato a lottare per la libertà e l’indipendenza della Repubblica di Croazia e per una società democratica giusta”, ha rilevato nel suo intervento il segretario alla Difesa Darko Nekić.
É seguito il momento della posa della capsula del tempo da parte del sindaco Paliaga e di Darko Nekić, che ha segnato l’inizio ufficiale dei lavori di costruzione del monumento commemorativo dedicato ai difensori croati. Il parroco, mons. Vilim Grbac a fine cerimonia ha benedetto il cantiere.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display