Rovigno. Oggi l’inaugurazione del Centro «Dott. ing. Dino Škrapić, MBA»

La struttura riservata ai giovani è stata realizzata grazie alla generosa donazione della dott.ssa Marisa Sciolis Škrapić

0
Rovigno. Oggi l’inaugurazione del Centro «Dott. ing. Dino Škrapić, MBA»
Il Centro per i giovani. Foto: ROBERTA UGRIN

Si è svolta a Palazzo municipale una conferenza stampa durante la quale è stata annunciata la conclusione dei lavori di costruzione e allestimento del Centro per i giovani in memoria al dott.ing. Dino Škrapić, MBA. L’inaugurazione ufficiale del Centro giovanile si svolgerà questa sera con inizio alle ore 18. Subito dopo, alle 20, il programma dell’inaugurazione proseguirà sulle note della band rovignese “Trio sunset”, dando il via al ricco ventaglio di attività che verranno proposte nel Centro per i giovani.
Presenti alla conferenza stampa il primo cittadino Marko Paliaga, affiancato dalla direttrice dell’Università popolare aperta cittadina Dubravka Svetličić e dalla presidente della Consulta dei giovani, Kelly Jeromela.
“Subito dopo l’inaugurazione, il nuovo Centro per i giovani “Dino Škrapić”, sotto l’ingerenza dell’Upa cittadina, potrà accogliere i giovani nei nuovi spazi multifunzionali dedicati a loro e alle loro attività. In collaborazione con la Consulta dei giovani e le scuole locali e già stato predisposto un programma dinamico e coinvolgente da proporre nel nuovo Centro, che offrirà opportunità preziose per i giovani della nostra città, contribuendo a una crescita sana e sostenibile della comunità”, ha detto il sindaco Marko Paliaga.
Dubravka Svetličić ha annunciato il calendario per il mese di aprile, che includerà numerosi workshop che si svolgeranno nelle ore pomeridiane, pensati per soddisfare le esigenze e gli interesse dei giovani, in primo luogo degli studenti delle scuole medie superiori. “Il programma inizierà subito dopo l’inaugurazione con le visite guidate al Centro per i giovani da parte delle scolaresche locali. Il programma settimanale completo e dettagliato delle attività sarà pubblicato e aggiornato sul sito web (www.pour.hr) e quello Facebook dell’Upa cittadina. L’intento è quello di creare uno spazio per i giovani dove poter trasmettere il sapere e le competenze e motivare e ispirare i ragazzi in un ambiente caratterizzato dal rispetto reciproco e dalla voglia di una crescita personale”, ha detto la direttrice dell’Upa Dubravka Svetličić.
“La costruzione del Centro per i giovani rovignese si è inserita nel contesto di una crescente attenzione verso le necessità dei giovani e, una volta aperto, andrà ad offrire una varietà di attività e risorse dedicate a loro, con l’obiettivo di promuovere la cultura, la creatività e il coinvolgimento sociale. Gli ampi ambienti del Centro comprendono degli open space, aule insonorizzate per lo studio, lounge rooms e anche un giardino con stage dove poter organizzare concerti e musica live”, ha aggiunto Kelly Jeromela invitando tutti i giovani rovignesi a prendere parte alle attività previste nei mesi successivi.
Ricorderemo che, nel giugno 2022, la dott.ssa Marisa Sciolis Škrapić, ha compiuto un atto di donazione di ben quattro milioni delle allora kune alla Città per realizzare quest’ambizioso progetto in memoria di suo figlio Dino, prematuramente scomparso nell’ottobre del 2009, all’età di 39 anni. Il progetto, il cui valore supera 1 milione di euro, ha compreso la ricostruzione dell’edificio con una nuova e attraente disposizione interna dello spazio, nonché un ulteriore isolamento termico dell’edificio, per migliorare l’efficienza energetica della struttura, in cui i ragazzi si potranno incontrare, discutere, studiare e condividere esperienze, seguendo i modelli dei Centri giovanili europei.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display