Rovigno. Con il Mercatino natalizio atmosfera magica alla CI (foto)

Aperto fino venerdì nella sede della «Pino Budicin»

0
Rovigno. Con il Mercatino natalizio atmosfera magica alla CI (foto)
l Mercatino di Natale della CI di Rovigno. Foto: ROBERTA UGRIN

In un’atmosfera gioiosa, con canti natalizi, luci scintillanti e una calda accoglienza da parte di Babbo Natale, che ha rallegrato i più piccoli distribuendo caramelle e dolcetti, è stato inaugurato ieri il tradizionale Mercatino di Natale a scopo benefico organizzato dalla locale Comunità degli Italiani “Pino Budicin”.

La 17.esima edizione del Mercatino natalizio, un evento speciale che anche quest’anno unisce il fascino delle festività alla solidarietà, è il frutto del lavoro dei gruppi di volontari che, con passione e dedizione hanno realizzato oggetti unici e prodotti tipici messi in esposizione nella Sala grande del sodalizio, mentre la parte dedicata all’intrattenimento si è svolta nella Platea estiva “Vlado Benussi”, trasformata per l’occasione in un uno scenario natalizio.
A inaugurare l’evento sono state le voci melodiose del coro misto della SAC “Marco Garbin” diretto dal Maestro Riccardo Sugar, al quale hanno fatto seguito le esibizioni dei mini, midi e dei cantanti solisti della CI con un repertorio di canzoni natalizie, guidati rispettivamente dalle dirigenti artistiche Sara Salvi e Patrizia Sfettina Jurman.
A salutare il numeroso pubblico è stato il vicepresidente del sodalizio Matteo Tromba, che ha voluto ricordare tutti coloro che nel corso delle edizioni precedenti si è riusciti ad aiutare, ma anche ringraziare tutti gli attivisti e i gruppi creativi della CI che hanno reso possibile la 17.esima edizione dell’evento: “Vi invito a partecipare, a fare un gesto di solidarietà e a vivere la magia del Natale in un modo speciale. È questa un’occasione per unirci come comunità e dimostrare che anche nei piccoli gesti può risiedere un grande cambiamento”, ha detto Matteo Tromba.
Monica Marich, membro del Comitato esecutivo del sodalizio, ha voluto ricordare l’importanza del Mercatino, che nel corso degli anni si è sempre distinto per il suo spirito umanitario, con una sensibilità particolare rivolta verso i connazionali e i concittadini meno abbienti. “Ringrazio le attiviste del Laboratorio creativo che si sono impegnate a decorare e rendere magica la sede della nostra Comunità, come pure il gruppo delle ‘Pasticcine Pasticcione’, che sotto la guida del pasticcere Giovanni Mantellato hanno sfornato dolcetti deliziosi negli spazi della cucina della SEI ‘Bernardo Benussi’”, ha spiegato Monica Marich.
Per l’occasione, nella Sala grande del sodalizio, sono stati messi in esposizione i manufatti realizzati dal gruppo creativo “Mani di fata” che dopo due mesi di preparativi, ha esposto oggetti di ogni tipo, lavori a maglia e all’uncinetto, ricamo, bigiotteria, decorazioni e addobbi natalizi, prodotti di cosmesi naturali, oltre alle tanto gettonate ikebana.
Immancabili le gustose fritole preparate dal cuoco Sergio Ferrara e dalle attiviste Marina Ferro Damuggia e Patrizia Sponza, mentre all’offerta delle calde bibite invernali ci ha pensato lo staff del caffè bar “Circolo”.
All’inaugurazione del Mercatino natalizio erano presenti pure il presidente del Consiglio cittadino Emil Nimčević, l’assessore regionale alla Comunità Nazionale Italiana Autoctona e alle altre minoranze nazionali della Regione istriana Tea Batel, il vicesindaco in quota CNI David Modrušan, la direttrice della SEI “Bernardo Benussi” Tiziana Zovich e la preside della SMSI di Rovigno Ines Venier.
Quest’anno il ricavato del Mercatino sarà devoluto per l’acquisto di materiali, accessori e strumenti necessari per lo svolgimento delle lezioni pratiche nei laboratori specializzati della SMSI di Rovigno utilizzati dagli studenti degli indirizzi Tecnico fisioterapista, Estetista medico e Assistente dentale, nonché per le attività di formazione culturale organizzate dalla CI a favore dei giovani. Il Mercatino natalizio rimarrà aperto fino a venerdì 6 dicembre e sarà visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

I minicantanti della CI.
Foto: ROBERTA UGRIN
Babbo Natale per la gioia dei più piccoli.
Foto: ROBERTA UGRIN
Grande interesse per i manufatti.
Foto: ROBERTA UGRIN
La SAC “Marco Garbin” diretta dal Maestro Riccardo Sugar.
Foto: ROBERTA UGRIN

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display