
L’inizio dell’anno è sempre un buon momento per tirare le somme e fare il resoconto dei mesi passati, in questo caso anche per quanto riguarda i risultati ottenuti in ambito turistico nella città di Sant’Eufemia.
In occasione delle festività di fine anno sono stati più di 7mila i turisti che hanno soggiornato negli alberghi, nei boutique hotel del centro storico e negli alloggi privati rovignesi, tra cui hanno primeggiato quelli provenienti dall’Austria, da varie parti della Croazia e dalla Slovenia, che hanno visto soddisfatte le proprie aspettative per quanto concerne la qualità degli impianti, ma anche le possibilità di svago e relax offerte durante i mesi invernali.
Volgendo uno sguardo a tutta l’annata, stando ai dati forniti dall’Ente turistico di Rovigno, nel periodo che va dal 1º gennaio al 31 dicembre 2024 sono stati registrati 735.556 arrivi e 4.210.577 presenze, un traguardo importante, nonostante l’equivalente calo dell’1 per cento rispetto al 2023.
La città è stata visitata per lo più da turisti tedeschi, che hanno realizzato il 33 p.c. del numero complessivo delle presenze, seguiti da quelli austriaci, con il 15 p.c. Gli ospiti giunti dalla vicina Italia hanno inciso sul numero complessivo delle presenze nella misura del 6 p.c., alla stregua degli ospiti nazionali, seguiti dagli olandesi, che si collocano al quinto posto con il 5 p.c. di presenze sul numero complessivo.
La maggior parte delle presenze (il 44 p.c.) è stata realizzata nei campeggi; seguono quelli riscontrati negli alberghi (21 p.c.), presso gli affittacamere privati (19 p.c.) e nei villaggi turistici (10 p.c.).
Il periodo a venire è sicuramente quello più tranquillo dell’anno nel settore turistico, che riceverà nuovo slancio ad aprile, in occasione delle festività pasquali, che di fatto segnano l’inizio di una nuova stagione turistica. Infatti si sta già lavorando su nuovi progetti e contenuti con l’intento di creare un’offerta d’eccellenza e di prestigio per tutti coloro che decideranno di soggiornare nella città di Sant’Eufemia. Comunque, durante i weekend, Rovigno diventa una meta ambita per i visitatori provenienti dagli Stati confinanti, come la Slovenia e l’Italia, i quali apprezzano molto l’offerta gastronomica locale, ma anche la possibilità di svolgere sport all’aperto, come il ciclismo, il tennis, oppure rilassanti passeggiate in riva al mare, immersi in una natura incontaminata.
“Attualmente nella nostra città, soggiornano 1.973 turisti, un numero perfettamente in linea con quello dello stesso periodo dell’anno scorso”, ha detto Iva Damuggia, collaboratrice professionale nel settore marketing e relazioni pubbliche dell’Ente turistico di Rovigno, ricordando che nel 2022 Rovigno si era aggiudicata il titolo di campione del turismo, ricevendo il premio per la destinazione turistica (estiva) di maggior successo in Croazia.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.