Premiate le eccellenze: «Un esempio per tutti i giovani»

La Giornata della Città è stata un’occasione per celebrare pure i successi scolastici delle nuove generazioni

0
Premiate le eccellenze: «Un esempio per tutti i giovani»
Una foto di gruppo a fine premiazione. Foto: Erika Barnaba

Come da tradizione, la Città di Cittanova celebra la Giornata della Città e la festa del patrono San Pelagio anche con una cerimonia speciale che ha visto la premiazione degli studenti eccellenti delle scuole medie superiori. La serata di premiazione si è svolta lunedì nella suggestiva cornice della loggia cittadina, conosciuta come Belvedere, e ha rappresentato un momento di grande orgoglio per la comunità locale.

I premi sono stati consegnati dalla vicesindaco Vivijana Fakin e dalla presidente del Consiglio comunale Dijana Lipovac Matić, che hanno espresso il loro sincero apprezzamento per l’impegno e i risultati degli studenti. Alla cerimonia hanno partecipato anche l’assessore agli Affari dell’ufficio del sindaco, agli Affari generali e alle Attività sociali, Alen Luk, e alcuni dei genitori degli studenti premiati, testimoniando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, famiglie e giovani.
Un contributo di 150 euro è stato quindi assegnato a 24 studenti che frequentano le scuole superiori dell’Istria e della Regione litoraneo-montana, come riconoscimento dei loro meriti accademici e stimolo a proseguire nel loro percorso di eccellenza. Tra questi, 10 studenti sono anche beneficiari della borsa di studio della Città di Cittanova, come ulteriore segno di sostegno.
La cerimonia di premiazione è stata un’occasione per celebrare non solo i successi individuali, ma anche l’importanza dell’educazione e dell’impegno nella costruzione del futuro della città. Le autorità cittadine hanno sottolineato come questi studenti rappresentino un esempio per tutti i giovani e un investimento prezioso per la crescita culturale e sociale di Cittanova.

Un modo per incoraggiare
Gli alunni premiati provengono da diverse scuole, a testimonianza dell’ampia distribuzione del merito tra gli istituti: dalla Scuola media superiore “Vladimir Gortan” di Buie (7), dall’Istituto professionale di Buie (2), dalla Scuola media superiore italiana “Leonardo da Vinci” di Buie (2), dalla Scuola media superiore “Mate Balota” di Parenzo (7), dal Liceo classico di Pisino (1), dalla Scuola media superiore di medicina di Pola (1), dalla Scuola tecnica edile di Fiume (1), dalla Scuola superiore di scienze naturali e grafica di Fiume (1), dal Liceo classico salesiano di Fiume (1) e dalla Scuola media superiore Italiana di Fiume (1).
L’assegnazione dei premi ha riguardato studenti appartenenti a diverse classi. Delle prime classi (8 studenti premiati): Lana Lalić, Eliza Radin, Nika Karlović, Natali Bogojević, Liam Labinjan, Marta Fachin, Riana Krebel e Lea Baissero. Delle seconde classi (4 studenti premiati): Nina Batalija, Lucas Fabac, Dora Matijašec e Oliver Mihelić. Delle terze classi (8 studenti premiati): Astrid Andreašić, Erin Radizlović, Lana Šoštar, Toni Bubalo, Matija Opačak, Noah Mautner, Marinela Juko e Nika Fabris. Delle quarte classi sono stati premiati Erik Šopar, David Bogojević, Veronika Marjakaj e Borna Mandžuk. Quest’ultimo si è distinto per gli eccellenti risultati ottenuti in tutti e quattro gli anni della scuola superiore.
Questo premio rappresenta non solo un riconoscimento del lavoro svolto dagli studenti durante l’anno scolastico, ma anche un incoraggiamento per il futuro, spingendo i giovani a continuare a investire nel proprio percorso formativo con dedizione e passione.
Le scuole coinvolte hanno espresso grande soddisfazione per i successi raggiunti dai propri studenti, sottolineando l’importanza di iniziative che valorizzano l’eccellenza e il merito. Un riconoscimento simile contribuisce a creare un ambiente educativo positivo e stimolante, in cui l’impegno e i risultati vengono adeguatamente premiati.
Con quest’evento, la Città di Cittanova conferma il suo impegno nel sostenere l’educazione e premiare il merito, valori fondamentali per lo sviluppo di una comunità forte e unita. La Giornata della Città si è così arricchita di un momento significativo, a conferma che Cittanova guarda al futuro attraverso i successi delle nuove generazioni.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display