Pola. Il Croatia Bike Week e il rombo dei motori

Una parata di migliaia di moto ha animato sabato pomeriggio il centro di Pola e la periferia incontrando ancora una volta la curiosità di residenti e turisti

0
Pola. Il Croatia Bike Week e il rombo dei motori
La colonna di motociclisti in via dell’Arsenale. Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL

Una parata di migliaia di moto per salutare in bellezza il caldo periodo agostano dell’estate polese: questo è quanto si è nuovamente generato tra tanta curiosità e intrattenimento per le strade di Pola nel fine settimana, mettendo in mostra un aspetto di vita da biker e un modus vivendi per tanti alquanto alternativo e forse anche inquietante, ma soltanto in superficie. Sembrano sempre i guerrieri delle strade polverose usciti dallo scenario apocalittico di Mad Max, tuttavia sono pacifici, orgogliosi di sé, dei propri tatuaggi, della propria voglia di assaporare la vita battendo i chilometri, di scoprire il mondo viaggiando liberi dalla severità degli itinerari d’agenzia precostituiti, di demolire le consuetudini, il falso perbenismo e la solita quotidianità di cui si accontentano i comuni mortali. Sono usciti dalla loro “roccaforte” di Vallelunga per offrire la performance più appariscente della 27ª edizione del motoraduno Croatia Bike Week, evidentemente mossa dal legittimo desiderio degli appassionati delle due ruote di radunarsi all’insegna del divertimento caratteristico per tutto un popolo – giovani e meno giovani, coppie adolescenti e più stagionate, nonni e nipoti – in sella a moto di ogni genere, moderne, originali, d’epoca, da garage, realizzate e modificate per farne originalissimi pezzi unici, chopper senza ammortizzatori, sidecar fai da te e via osservando. Il moto club Twin Horn MC è stato in grado di riproporre un appuntamento imperdibile per motociclisti provenienti da tantissimi Paesi (Italia, Slovenia, Austria, Germania, Slovacchia, Olanda, Svizzera, Svezia Bosnia ed Erzegovina, Serbia ecc.). Gli spazi di Vallelunga nel braccio settentrionale del porto di Pola sono strati tramutati in un campo per gare e spettacoli, esibizioni da equilibrismo e velocità, ma anche in un’area campo per pernottare, zona espositiva, con stand gastronomici e degustazioni di birre (a ettolitri), concerti e musica live compresi. Dalla partenza da Vallelunga e fino al ritorno a Vallelunga, sono stati seguiti da un grande numero di cittadini e turisti curiosi con cellulari in mano, per scattare foto divertiti dal buonumore che sta dietro all’apparenza, alle facce più serie e superbe, dalla simpatica eccentricità ostentata, dalle sembianze retrò e sui generis il tutto attentamente vigilato dalle forze dell’ordine e dai servizi dell’assistenza sanitaria, che dato il bravo comportamento dimostrato non hanno avuto un gran che da fare.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display