
Vi siete mai chiesti che cosa fare con i vecchi giornali? Quelli che si accumulano in un mucchio dopo essere stati letti e sfogliati? Ce lo insegnano i bambini dell’asilo di Petrovia, che in occasione del Carnevale, hanno realizzato dei costumi bellissimi e originali proprio con le pagine de “La Voce del popolo”, ma anche di altri quotidiani. Tutto è nato da una riunione dei genitori in cui bisognava decidere quali costumi proporre per il Carnevale 2025, cercando di essere quanto più ecologici, gravando quanto meno sull’ambiente e sul portafogli, quindi pure le pagine del nostro quotidiano sono diventate la materia prima per realizzare simpatiche mascherine. “Abbiamo cercato di legarci all’interesse dimostrato dai bambini di travestirsi in principi, principesse, giullari, re e regine, insomma, tutto ciò che apparteneva al periodo dei castelli – ci ha spiegato l’educatrice Roberta Lakošeljac della sezione periferica bilingue della scuola materna di Petrovia –. E così è stato. A febbraio abbiamo svolto un laboratorio assieme ai genitori, dove sono stati proposti degli esempi su come utilizzare e come lavorare la carta del giornale e si è scoperto che, oltre che leggere ‘La Voce’, con le sue pagine si possono creare anche modelli di ogni tipo e di ogni genere”.
In giro per il paese
Infatti, durante la sfilata per le vie del paese si potevano ammirare piccole dame di corte con raffinati cappellini, con decori e dettagli lasciati alla fantasia, assieme a cavalieri con armature e molti altri personaggi ancora. Ad arricchire la sfilata c’è stato un bellissimo sole, mentre la cittadinanza ha accolto a braccia aperte e con grandi sorrisi i bimbi e le loro maestre. Petrovia ha una grande tradizione carnascialesca, quindi i bimbi mascherati fanno il giro di tutta la cittadina, passano per le vie e per la piazza dove sono attesi dagli abitanti con i tavoli ricchi di leccornie e dolcetti tipici come le frittelle e i crostoli. Una gioia per i più piccoli, che quel giorno fanno scorta di dolciumi, approfittando dell’occasione speciale. Non mancano le tappe nei ristoranti, che accolgono festanti i bambini, con simpatia, allegria e amore.

A partecipare all’evento sono stati i due gruppi di Petrovia composti dal nido “Perline-Perlice”, con le educatrici Melita Božić e Sara Bosanac, e da quello più grande dei “Fiorellini-Cvjetići”, guidato dalle maestre Roberta Lakošeljac ed Elisabetta Petretić. A loro si sono unite l’inserviente Romana Marfan e tutti i genitori che hanno voluto partecipare anche loro mascherati.
Il gruppo “Fiorellini-Cvjetići” ha preso parte pure al grande ballo in maschera che si è svolto in piazza a Umago, organizzato dalle due scuole materne locali, “Girotondo” e “Duga”, dedicato a tutti i bimbi delle istituzioni prescolari presenti sul territorio. Per quest’occasione i bambini di Petrovia si sono travestiti da “Signori del tempo”. Insomma, sono state giornate allegre, vivaci e variopinte per grandi e piccini, festeggiando la ricorrenza più divertente di tutto l’anno.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.