Parenzo. Vinistra: edizione da record

Per la rassegna in programma dal 9 all’11 maggio sono pervenuti 750 campioni di vino e bevande alcoliche

0
Parenzo. Vinistra: edizione da record
Luka Rossi, Loris Peršurić, Nenad Velenik e caroline Gilby. Foto: DENIS VISENTIN

Sono in corso fino all’11 aprile all’albergo Parentium Plava Laguna le valutazioni del 31° Concorso di valutazione dei vini e delle bevande d’elevato grado alcolico e della 1ª edizione de “Il mondo delle Malvasie”. Di questo hanno parlato il presidente dell’Associazione dei vitivinicoltori Vinistra Luka Rossi, il sindaco di Parenzo Loris Peršurić, il sommelier della Plava Laguna Emil Perdec, la presidente della giuria Caroline Gilby e il direttore dell’Ente turistico di Parenzo Nenad Velenik.
Come ha rilevato Luka Rossi, questa è un’altra edizione da record, con complessivi 750 campioni giunti in valutazione (di cui 350 Malvasie), valutati da una giuria di qualità, composta da 30 professionisti del settore ed esperti internazionali, presieduta dalla Master of Wine Caroline Gilby, mentre a presiedere la giuria delle bevande d’elevato grado alcolico è Zoran Lukić. Da quest’anno si applicano le modalità di valutazione scaturite dalla collaborazione con Decanter e quelle maturate dall’esperienza con il Concours Mondial de Bruxelles. Tre sono le fasi di valutazione: nella seconda entreranno le bevande con più di 89 punti, nella terza si decideranno i campioni. Oltre ai titoli consuetudinari per i Terrani e le Malvasie precoci e stagionate, da quest’anno si giudicheranno il Moscato di Momiano e la Žlahtina. I risultati saranno resi noti il 18 aprile. Caroline Galby ha rimarcato l’elevata qualità dei vini e del concorso, rilevando che da quest’anno si applica un sistema di valutazione uguale a quello dei maggiori concorsi internazionali.
Vinistra è sinonimo di Parenzo e dell’Istria e un marchio di qualità che contribuisce al successo della bassa stagione turistica, per cui il sindaco Peršurić ha assicurato l’appoggio municipale. Gli ha fatto eco Nenad Velenik, soddisfatto per l’andamento turistico prestagionale, a cui Vinistra contribuisce in modo significativo. Emil Perdec ha ribadito il ruolo della Plava Laguna nell’affermazione della cultura della tavola regionale nelle sue strutture, con in prima linea il vino, ponendo l’accento sulla crescita della scena enologica istriana e della rassegna Vinistra, i cui spazi di Žatika stanno diventando ormai troppo stretti. Luka Rossi ha infine colto l’occasione per invitare tutti a Vinistra, in programma nella palestra di Žatika dal 9 all’11 maggio prossimi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display