Parenzo. Per pianificare il futuro c’è la Fiera delle carriere

All’evento rivolto ai maturandi delle medie superiori dell’Istria si sono presentate Università di Croazia, Slovenia e Italia, ma anche datori di lavori

0
Parenzo. Per pianificare il futuro c’è la Fiera delle carriere
La Fiera delle carriere. Foto: DENIS VISINTIN

Appuntamento con la Fiera delle carriere, ieri, al palasport di Žatika, dove si sono presentate Università di Croazia, Slovenia e Italia, scuole private, di studio superiore, come pure servizi d’informazione professionale e datori di lavoro, che ai maturandi provenienti dalle medie superiori della Regione istriana hanno proposto le opportunità di studio e di lavoro future. L’organizzazione è firmata dalla Città e dal Club per i giovani di Parenzo, dalla Scuola media “Mate Balota” e dall’Istituto turistico-alberghiero “Anton Štifanić”. L’idea della Fiera è maturata quale risposta alle esigenze giovanili in seguito al sondaggio realizzato nella preparazione del Programma locale per i giovani della Città di Parenzo per il periodo 2022-2026.
Rivolgendosi ai presenti durante l’inaugurazione della manifestazione, i presidi della “Mate Balota” e dell’”Anton Štifanić”, Krešimir Bronić e Tatjana Gulić Pisarević, hanno rilevato l’importanza dell’evento, utile a ricevere informazioni per pianificare il futuro, mentre il sindaco Loris Peršurić ha ribadito l’appoggio municipale alle iniziative giovanili. La Fiera delle carriere è rivolta ai maturandi delle medie superiori principalmente di Parenzo ma anche delle altre località istriane, con lo scopo di informarli sulle possibilità di proseguire gli studi presso le istituzioni di Croazia, Slovenia e Italia, come pure sugli sbocchi lavorativi. Dall’Italia sono giunti i rappresentanti delle Università degli Studi di Trieste e di Udine, che hanno distribuito vario materiale informativo e risposto alle domande degli interessati.

Il sindaco alla bancarella dell’Università degli Studi di Trieste.
Foto: DENIS VISINTIN

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display