Parenzo. «Crofish»: iniziato l’importante appuntamento per il settore ittico croato

Inaugurata ieri, la fiera vede anche quest’anno la partecipazione di numerosi espositori

0
Parenzo. «Crofish»: iniziato l’importante appuntamento per il settore ittico croato
Un’imbarcazione allestita nell’ambito della mostra. Foto: DENIS VISINTIN

Ha preso il via alla palestra di Žatika la XV edizione di “Crofish”, la fiera della pesca e delle sue attrezzature, dell’acquacoltura, la pesca sportiva e gli sport acquatici. La rassegna, che chiuderà i battenti domani, 26 novembre, è organizzata dalla Camera regionale dell’artigianato con i mezzi pervenuti del Programma operativo per la pesca del Ministero dell’Agricoltura, misura 4.3 “Immissione sul mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”, con la coorganizzazione della Camera dell’artigianato della Regione litoraneo-montana. Patrocinano la fiera il presidente della Repubblica di Croazia, Zoran Milanović, il governo, il Ministero dell’Agricoltura, come pure quello della Difesa e il Ministero del Mare, del Traffico e delle Infrastrutture, assieme alla Regione istriana, alla Città di Parenzo e alla Camera nazionale dell’economia.

Più di 80 espositori
L’inaugurazione si è svolta di fronte alla palestra, con la moderazione di Jelena Vitasović. Dopo l’esecuzione degli inni nazionale e regionale da parte di Elis Lovrić, ha preso la parola il direttore di “Crofish” e presidente della Camera regionale dell’artigianato Robert Momić, che ha salutato anche in italiano. Momić ha ricordato che “Crofish” non è soltanto una fiera, ma anche storia, tradizione, pesca, educazione, i pescatori, gli incidenti e le tragedie in mare e soprattutto un privilegio. Momić ha salutato pure gli espositori italiani presenti. Per il sindaco di Parenzo Loris Peršurić è un altro appuntamento tra i numerosi, fieristici e non, che la città offre, ricordando quanto il Municipio sta facendo a favore della pesca e innanzitutto con lo scopo di aumentare il consumo dei prodotti ittici nelle scuole locali. Emil Priskić, presidente della Camera dell’artigianato della Regione litoraneo-montana e vicepresidente di quella nazionale, un appuntamento del genere è una marcia in più per la pesca, la gastronomia, il turismo e l’economia. La vicepresidente regionale istriana in quota CNI, Jessica Acquavita, è intervenuta anche in lingua italiana, soffermandosi sul compito regionale nella tutela del mare e sul sostegno ai pescatori, complici anche i numerosi progetti attuati. Mladen Pavić, segretario di Stato del Ministero dell’Agricoltura e inviato del presidente del governo Andrej Plenković ha riassunto il progresso ittico nazionale dell’ultimo quindicennio. Confermato che, in epoche recenti, grazie anche al sostegno governativo, sono aumentati l’esportazione e il consumo di pesce. In futuro s’investirà nella promozione, nel rinnovo delle flotte e nei progetti di sviluppo. Martina Ciglević, aiutante del consigliere per l’economia del Capo dello Stato ha recato i saluti del presidente della Repubblica di Croazia, Zoran Milanović, per il quale la fiera è importante per l’economia, l’occupazione costiera, la competitività, lo sviluppo sostenibile, la pesca. Ciglević ha proclamato ufficialmente la fiera aperta. Vi partecipano più di 80 espositori di Croazia, Slovenia e Italia, tra cui la CI di Parenzo.

Eventi sportivi
La fiera, unica del genere in Croazia, è un importante appuntamento per il settore ittico nazionale, visti gli appuntamenti professionali, politici, ma anche quelli di perfezionamento, gli incontri fra pescatori e le promozioni. In agenda la disamina dello stato attuale del settore della pesca e del mare, dell’opportunità di sfruttamento dei fondi europei, dell’influenza dei mutamenti climatici, ma anche le novità. Diversi anche gli appuntamenti per i bambini e quelli gastronomici.
Nella tre giorni parentina sono inclusi anche gli incontri sportivi. Oggi, 25 novembre, sono in programma la regata “CROFISH OPTIMIST”, nella baia di Peschera, come pure la “Coppa CROFISH” di pesca nelle acque dolci a Cerreto. Domani ci sarà la Coppa “SAN MAURO – CROFISH” di pesca. Come di consueto, parte del programma si svolge sulla riva parentina, precisamente all’ex Molo doganale, collegata con la palestra di “Žatika” dal trenino di “Crofish”. In riva sosterranno e saranno visitabili per tutto il fine settimana le navi “Hrvatska Kostajnica” della Guardia costiera, “P-212” del Ministero degli Interni e “Periska” del Ministero dell’Agricoltura. Saranno in visione anche alcune imbarcazioni tradizionali: il veliero “Nerezinac”, la “Tartana”, l’imbarcazione turistica “Morena” e il peschereccio “Paris”. Per maggiori informazioni sul programma si rimanda al sito web www.crofish.eu.

Le autorità presenti alla cerimonia d’inaugurazione.
Foto: DENIS VISINTIN

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display