
Nonostante il rallentamento persistente della vaccinazione, la campagna di immunizzazione continua e l’Istituto regionale per la salute pubblica torna a ribadire che la profilassi contro il Covid 19 rappresenti un bene pubblico, che comporterà avanti sostanziali benefici e riscontri positivi fondamentali per molte persone non ancora vaccinate e per quelle cui il vaccino è stato già stato somministrato, ma rientrano nelle categorie a rischio (anziani e immunodepressi).
Il calendario vaccinale per questa settimana (29 agosto-24 settembre) fissa l’appuntamento per Pola, il 2 settembre, dalle 12 alle 14, presso il suddetto Istituto, in via Nazor, 23. Il Servizio epidemiologico dell’Istituto, dislocato a Rovigno, al civico 10 di via Pergolis, sarà a disposizione degli interessati il 31 agosto, dalle 13 alle 14. Le vaccinazioni a Parenzo e ad Albona verranno effettuate il 1.mo settembre. Nel primo caso, dalle 15 alle 17, presso il Servizio di medicina scolastica dell’Istituto per la salute pubblica in via Gioseffi 2, mentre nel secondo, dalle 12 alle 14, al Servizio epidemiologico di via San Nicola 2. A disposizione tutti i tipi di vaccino: Novavax, Pfizer, Moderna e J&J. Informazioni e consigli reperibili in tutti i centri vaccinali e possibilità di contattare il medico specialista epidemiologo presso il Consultorio dell’Istituto regionale di Pola al numero di cellulare 099 494 2260, tutti i giorni feriali dalle 12 alle 14 oppure di persona, al martedì, dalle 15 alle 17. Gli interessati potranno presentarsi per la vaccinazione con la carta d’identità e la tessera sanitaria. Se necessario con documentazione medica. Possibili le inoculazioni anche mediante accesso drive-in nei centri vaccinali e a domicilio per andare incontro alle perone anziane e inermi. Nell’ultimo caso vanno concordate mediante il recapito telefonico di cui sopra o tramite indirizzo mail: [email protected].
Intanto, stando ai dati diffusi sul sito www.koronavirus.hr, ieri è nuovamente sceso sotto a 100 il numero dei casi attivi in penisola, precisamente 98. I nuovi casi evidenziati ieri sono stati 6, mentre quelli registrati da inizio epidemia sono 31.015.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.