Nicole Vidak: «Esperienza interessante e bellissima»

Chiacchierata con l’interprete della canzone «Giulia», che all’edizione 2024 di «Dimela cantando» ha vinto il premio nella categoria «Meja canson»

0
Nicole Vidak: «Esperienza interessante e bellissima»
Nicole Vidak. Foto: TANJA ŠKOPAC

Tra qualche settimana inizierà il nuovo anno scolastico anche nella Scuola d’arte “Matko Brajša Rašan”, dove insegna pure la giovane concittadina Nicole Vidak, la quale ricorderà l’estate ancora in corso per un evento speciale. Stiamo parlando della serata finale dell’edizione 2024 del concorso “Dimela cantando”, durante la quale si è presentata, per la prima volta come esecutrice, con la canzone “Giulia” di Marko Radolović, brano con cui ha vinto il “Premio de la giuria” nella categoria “Meja canson”.

“È stata un’esperienza molto interessante e bellissima, anche se, quando Marko mi aveva invitato a eseguire la sua canzone, non me la sentivo, ma ora sono felicissima di aver partecipato alla manifestazione, in quanto ho pure conosciuto davvero tante meravigliose persone. Spero di tornare”, ha detto la nostra interlocutrice, la quale è in possesso della laurea magistrale in Pianoforte dell’Accademia di musica di Pola e di quella triennale del Conservatorio di musica “Giuseppe Tartini” di Trieste.
Nicole è ormai una nota cantante e musicista non soltanto a livello locale, anche grazie alla partecipazione al programma “The Voice” trasmesso negli anni scorsi dalla Radiotelevisione croata. Nella sua natia Albona, Nicole, socia della Comunità degli Italiani “Giuseppina Martinuzzi”, ha contribuito finora alle attività del sodalizio cantando nei minicantanti e in quello che era il coro giovanile “XL”, entrambi diretti da sua madre, Sabrina Stemberga Vidak, attraverso la quale Marko Radolović ha conosciuto Nicole, per la quale ha scritto la canzone, alla fine premiata come il miglior brano all’edizione 2024 di “Dimela cantando”.
Inoltre, per un periodo di tempo Nicole, la quale da qualche settimana lavora pure in un’istituzione istriana che si occupa dei giovani, ha diretto la corale adulti della CI e l’abbiamo vista partecipare anche al progetto “Musicando per Albona”, nell’ambito del quale il sodalizio albonese promuove i propri musicisti, il dialetto istroveneto, come pure la lingua e la cultura italiane. Nei mesi estivi Nicole già da una decina di anni si esibisce in vari luoghi, innanzitutto locali e in strutture frequentati da turisti, dando vita a diversi programmi d’intrattenimento musicale.
Si dice molto grata a Marko Radolović per averla scelta come interprete del suo brano, ispirato dal destino di molti esuli, in cui si racconta, come l’ha descritta la giovane albonese, “una storia fortissima”. A Nicole l’opera è piaciuta subito. Indimenticabili l’esperienza e l’atmosfera vissute durante la serata finale di “Dimela cantando”, a cui le piacerebbe di nuovo esibirsi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display